STAGIONE 2025
-Sabato 17 maggio, ore 21:00, chiesa di Santa Maria Forisportam, Lucca
Bach: un musicista al servizio di Dio
Coro polifonico San Nicola di Pisa
Stefano Barandoni: direttore
Concerto per coro e orchestra, musiche di J.S. Bach
–Domenica 18 maggio, ore 18:00,Complesso di San Micheletto, Lucca
«Iubilate deo». Musica e Giubileo
Conferenza di Mons. Marco Frisina
–Sabato 24 maggio, ore 18:00, Palazzo Ducale, Lucca
Un pianoforte verso il Divino
Mitchell Hutchings: baritono
Fabio Menchetti: pianoforte
–Sabato 7 giugno, ore 18:00, Salone arcivescovile, Lucca
Amor che ne la mente mi ragiona
Duo Martini Dominguez: voce e chitarra |
Aurora Martini: voce
Alessandro Dominguez: chitarra
–Venerdì 20 giugno, ore 21:00, chiesa Cattedrale
Il primo giubileo del nuovo millennio
Antonín Dvořák (1841-1904), Messa in Re magg. Op 86 per coro ed organo Cappella Musicale ‘Santa Cecilia’ della Cattedrale di Lucca
Niccolò Bartolini: organo
Luca Bacci: direttore
–Domenica 10 agosto, ore 21:00, Mura di Lucca
Passeggiando sulle mura
Antonio Dimasi: chitarra
Francesco Gargano: chitarra
–Sabato 20 settembre, ore 21:00, chiesa di Sant’Alessandro
Giubileo 1775 un viaggio musicale fra Lucca e Napoli
Concerto per soli, coro e orchestra con musiche inedite di Pasquale Soffi e Fedele Fenaroli Orchestra da camera ‘Luigi Boccherini’ di Lucca
Coro ‘Celesti armonie’
Luca Bacci: direttore
-Dicembre (data da definirsi), Teatro del Giglio Giacomo Puccini
L’Accademia – Un concerto alla maniera del tempo di Mozart
Evento unitario della manifestazione il Settecento Musicale a Lucca coordinato dal Centro studi Luigi Boccherini





