Sicurezza della visita
Le condizioni di sicurezza della loro visita sono garantite dalla risistemazione di ambienti e percorsi; dalla regolamentazione degli accessi e organizzazione di turni di visita e dalla possibilità di prenotazione anticipata. È consigliata la prenotazione che nei giorni infrasettimanali, mentre è obbligatoria la prenotazione nei fine settimana e nei festivi.
È possibile prenotare rivolgendosi a:
Tel. 0583 48090 (Torri Civiche) oppure 0583 950596 (Orto Botanico)
Email a infotorriciviche@comune.lucca.it oppure biglietteria@ortobotanicodilucca.it
Gli ingressi sono contingentati per numero di visitatori e durata della visita nel seguente modo:
Orto Botanico di Lucca
- Numero di visitatori ammessi per turno: 100 persone + max 2 gruppi turistici o scolastici accompagnati da guida
- Durata di ciascun turno: 135 minuti
- L’ingresso è consentito fino a 15 minuti prima del termine della fascia oraria prenotata.
- Si raccomanda il rispetto del termine di durata della fascia oraria.
Torre Guinigi
- Numero di visitatori ammessi per turno: 30 persone
- Durata di ciascun turno: 30 minuti
- Si raccomanda di presentarsi in biglietteria con 15 minuti di anticipo rispetto all’inizio del turno di visita.
- Per motivi di sicurezza e adeguamento alle misure di contenimento della pandemia è necessario il rispetto della fascia oraria prenotata e non sarà consentito l’accesso ai ritardatari.
Torre delle Ore – Attualmente chiusa al pubblico
- Numero di visitatori ammessi per turno: 25 persone
- Durata di ciascun turno: 45 minuti
- La biglietteria di Torre delle Ore è a Torre Guinigi che è punto di partenza della visita.La visita a Torre delle Ore è accompagnata da personale addetto e termina all’uscita dal monumento.
Si raccomanda di presentarsi in biglietteria con 15 minuti di anticipo rispetto all’inizio del turno di visita.
Per motivi di sicurezza e adeguamento alle misure di contenimento della pandemia è necessario il rispetto della fascia oraria prenotata e non sarà consentito l’accesso ai ritardatari.
Fonte: Comune di Lucca





