corsi ITS sono rivolti a giovani tra i 18 e i 35 anni, hanno durata biennale o triennale e l’attività formativa si divide tra aula e stage. Prevedono la formazione di classi da 20 a 25 allievi.
La docenza è svolta per almeno il 60% del monte orario complessivo da un corpo docenti proveniente per almeno il 50% dal mondo del lavoro.
Almeno il 35% della durata dei corsi è svolto in stage in azienda, anche all’estero, stabilendo subito un legame molto forte con il mondo del lavoro.
Si possono iscrivere ai percorsi ITS:
- giovani in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore;
- giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
Gli ITS formano tecnici superiori – V e VI livello EQF.
Le 10 Fondazioni ITS Academy della Toscana afferiscono alle aree tecnologiche considerate “strategiche” per lo sviluppo economico e la competitività del Paese ovvero Energia, Sistema Casa, Meccatronica, Sistema Moda, Sistema Agroalimentare, Chimica e nuove tecnologie della vita, Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo, Servizi alle imprese e agli enti senza fine di lucro, Tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati, Mobilità Sostenibile e logistica.
I corsi sono realizzati nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Questa l’offerta formativa in partenza entro novembre 2025, con le relative sedi del corso.
______________________________________________________
Fondazione ITS ATE: Accademia Tecnologica Edilizia
Area Tecnologica Sistema Casa
BUILDING INFORMATION MANAGER – Lucca
Tecnico Superiore per la Gestione di Progetti Attraverso Il Metodo BIM
ESPEDIL – Firenze
Tecnico superiore per l’eco-design
ECO DESIGN 25 – Pisa
Tecnico superiore esperto di edilizia sostenibile e digitale
GDC – Livorno
Tecnico superiore per Green & Digital Construction
GREEN DESIGN – Siena
Tecnico superiore per il Green Building Design
SMART – Grosseto
Smart Building Manager
______________________________________________________
Fondazione ITS E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana
Area tecnologica Sistema agroalimentare
AGRIFUTURE 5.0 – Firenze
Tecnico per l’innovazione delle produzioni agrarie sostenibili e delle trasformazioni agro-industriali
ENOFOOD MARK-COM-EXPERIENCE – Pisa
Tecnico per La comunicazione il marketing e l’innovazione dell’esperienza enogastronomica e turistica
FOOD MARKETING & EXPORT MNG – Grosseto
Tecnico per l’innovazione delle strategie di marketing ed export dei prodotti agro-alimentari made in Italy
WINE MANAGER – Firenze
Tecnico superiore per il marketing e la qualità delle produzioni viti-vinicole
AGRITECH INNOVATION – Grosseto
Tecnico superiore per la gestione di startup l’innovazione e la competitività del sistema agroalimentare
______________________________________________________
Fondazione ITS Energia e Ambiente
Area tecnologica Energia
ENERGY SPECIALIST (SI25) – Colle Val D’Elsa
Tecnico superiore per l’energia sostenibile
ENERGY & INDUSTRY SPECIALIST (AR25) – Arezzo
Tecnico Superiore per l’energia e l’industria 5.0
ENERGY MANAGER (FI25) – Firenze
Tecnico superiore per le comunità energetiche rinnovabili nelle smart green city
GREEN ENERGY SPECIALIST (PO25) – Prato
Tecnico superiore per l’energia e l’ambiente
SUSTAINABILITY MANAGER (AR25) – Montevarchi
Tecnico superiore per la sostenibilià e l’innovazione dei processi e dei prodotti
SUSTAINABILITY MANAGER (PI25) -Pisa
Tecnico superiore per la sostenibilità e l’innovazione dei processi e dei prodotti
______________________________________________________
Fondazione ITS per la Mobilità sostenibile ISYL – Italian Super Yacht Life
Area tecnologica Mobilità sostenibile e logistica
CAP 2 -Viareggio
Capobarca 2
D&C – Viareggio
Yachting design & construction specialist
Y&S – Viareggio
Yachting services specialist
TEC LOG 3 – Viareggio
Tecnico della logistica e della intermodalità 3
UFFC2 – Viareggio
Ufficiale di coperta 2
______________________________________________________
Fondazione ITS M.I.T.A. – Made in Italy Tuscany Academy
Area tecnologica Sistema moda
FD&PD_2025 – Firenze
Fashion designer and Product Developer
LUXPAT_2025 – Prato
Luxury pattern making (tecnico confezione tessile – modelleria)
LUXPROTO_2025 – Prato
Luxury garment developing and prototyping (tecnico confezione tessile prototipia)
TMG_2025 – Firenze
Tecnico management accessori metallici e gioielli
TPP_2025 – Firenze
Tecnico processo e prodotto pelle
______________________________________________________
Fondazione ITS PRIME per la Manutenzione industriale
Area tecnologica Meccatronica
Specialista in prog mec e prot – Firenze
Tecnico superiore per la progettazione e disegno meccanico
AUTOMATION SYS. & ROB. SPEC. – Firenze
Tecnico superiore per l’automazione dei sistemi produttivi e la robotica industriale
SPEC. DI SIS. ELETTRO AVAN – Firenze
Tecnico superiore per l’industrializzazione e la produzione di sistemi elettro-ottici complessi
AI SPECIALIST PER LA PROD INDUSTRIALE – Pistoia
Tecnico superiore per lo sviluppo di soluzioni AI e sistemi informativi industriali
ELETTRO-TECH SPECIALIST – Firenze
Tecnico superiore per l’installazione e la manutenzione elettronica del processo produttivo
Spec. Sistemi Ferroviari Smart – Pistoia
Tecnico superiore per le tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario
______________________________________________________
Fondazione ITS PRODIGI – Professione Digitale
Area tecnologica Tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati
FULL STACK 25 – Pisa
Full stack developer
Cyber 25 – Pisa
System cyber security
SOFTWARE DEVELOPER 25 – Prato
Software developer for web application
DEV25 – Empoli
Full stack developer & AI specialist
SYS25 – Empoli
Network cloud & cyber specialist
EDGE Developer – Arezzo
Tecnico Superiore per lo sviluppo di soluzioni di Edge computing integrate con strumenti di Intelligenza Artificiale A.I.
______________________________________________________
Fondazione ITS SATI ACADEMY
Area tecnologica dei servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro
FAST25 – Firenze
Financial and accounting specialist training
SMART 25 – Montecatini Terme
Smart people 25
MAMA – Arezzo
Marketing manager
T.E.C.O.M. – Pisa
Tecnico strategie commerciali ed e-commerce
______________________________________________________
Fondazione ITS TAB – Turismo Arte e Beni culturali
Area tecnologica Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo
GOLD&LUXURY ORO 2 – Arezzo
Tecnico del design e della creazione del gioiello
MECCAN-ORO 2 – Arezzo
Prototipazione e ingeneria del manufatto orafo
HDDM – Siena
Hotel Digital and Development Management
GRM – Distretto della Versilia
Guest relation management
DMS – Firenze
Destination management strategy – tecnologia e sostenibilità per la destinazione del futuro
EMCT – Firenze
Events management communication and tecnology
______________________________________________________
Fondazione VITA – ITS per le nuove tecnologie della vita
Area tecnologica Chimica e nuove tecnologie della vita
BIOQUALTECH25 – Siena
Tecnico superiore per il sistema di qualità di prodotti e processi a base biotecnologica e chimico industriali
BIOMEDTECH25 – Firenze
Tecnico superiore per la progettazione, produzione, collaudo e manutenzione di apparecchi, dispositivi biomedicali, terapeutici
PROFARMABIO25 – Lucca/Pisa
Tecnico superiore per la gestione e manutenzione di impianti chimici, biochimici. chimico farmaceutici e biotecnologici
CHIMBIOLAB25 – Firenze
Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica e chimico industriali
GREENLAB25 – Grosseto
Tecnico superiore per le produzioni circolari della chimica verde e dei materiali innovativi
Sito: Regione Toscana





