Partecipa al concorso fotografico Passepartout Photography Prize con premi in denaro e la possibilità di esporre la tua opera in una prestigiosa galleria della capitale
Descrizione del concorso
Passepartout Photography Prize è un concorso organizzato da Il Varco, che vuole promuovere e dare visibilità a fotografi emergenti o professionisti provenienti da tutto il mondo. Il premio fotografico mira a sostenere lo sviluppo di fotografi di talento dando loro la possibilità, oltre di vincere premi in denaro, di esporre le loro opere nella Galleria 28 Piazza di Pietra di Roma.
La galleria si trova nel centro storico di Roma, dove si riuniscono visitatori e collezionisti d’arte locali e internazionali, rappresenta per questo una piattaforma perfetta per iniziare una carriera nel settore dell’arte contemporanea e della fotografia.
Destinatari
Il concorso è aperto a fotografi di ogni nazionalità, sesso ed età. Sono ammesse opere fotografiche di qualsiasi genere e tecnica (digitale, analogico, fotomontaggi e altre tecniche sperimentali).
Sono accettati progetti che utilizzano immagini generate dall’intelligenza artificiale come parte del processo fotografico. Nel caso di immagini generate con AI, il partecipante deve indicarlo nel modulo d’iscrizione.
Il concorso è a tema libero, possono partecipare sia singoli autori che collettivi. È possibile iscrivere sia foto singole che progetti fotografici.
Regolamento
- Le immagini digitali devono essere salvate in formato .jpg, compressione HIGH, in formato RGB non oltre i 4MB per file, lato lungo massimo 2000 pixel
- I file devono essere denominati, in numero progressivo nome e cognome del fotografo, titolo dell’opera (se presente), tutto separato da trattino basso
- Non è consentita alcuna firma (watermark) o altri segni di riconoscimento sovraimpressi sull’immagine
- È possibile inserire singoli scatti o più fotografie facenti parti dello stesso progetto
- Il copyright delle immagini inviate rimarrà di proprietà del fotografo, Passepartout si riserva il diritto di poter utilizzare le immagini in qualsiasi pubblicazione relativa al premio Passepartout Photo Prize
- Sono ammesse opere fotografiche di qualsiasi genere e tecnica (digitale, analogico, fotomontaggi e altre tecniche sperimentali)
LINEE GUIDA PER L’ISCRIZIONE
Tutti i fotografi devono inviare i loro lavori in formato digitale dal modulo d’iscrizione presente sul sito web di Passepartout entro e non oltre il 10 marzo 2025. Stampe fotografiche non sono accettate. Le immagini devono essere inviate in formato digitale JPG, in sRGB, non oltre i 4MB per file, lato lungo di massimo 2000 pixel.
I file devono essere denominati come segue: nome e cognome del fotografo, numero progressivo, titolo dell’opera (se presente), tutto separato da trattino basso.
(es. Mario Rossi_01_La pioggia.jpeg)
Non è consentita alcuna firma (watermark) o altro segno di riconoscimento sovraimpresso all’immagine. Tutte le fotografie che presentano watermark saranno automaticamente escluse dal concorso.
La quota di iscrizione per gli Early Bird base è di 20 euro e consente di presentare fino ad un massimo di 3 immagini. Dopo la data di scadenza dell’Early Bird, la quota d’iscrizione è di 25 euro.
È possibile iscrivere un numero superiore di fotografie al costo aggiuntivo di 4 euro a immagine, fino ad un totale di 10 foto (3 + 7 addizionali).
Una volta completata la candidatura, la quota di iscrizione non è rimborsabile. Passepartout non emette fatture per la quota di iscrizione.
È possibile inserire singoli scatti o più fotografie facenti parti dello stesso progetto. Nella fase di compilazione del modulo d’iscrizione si prega di specificare nella descrizione se si tratta di un progetto fotografico. Una volta completata l’iscrizione delle immagini ed effettuato il pagamento riceverete un’e-mail di conferma. In caso ci fossero dei problemi con l’iscrizione verrete contattati da Passepartout
Sito: https://www.passepartoutprize.com





