Paper Week V EDIZIONE

La V edizione di Paper Week avrà come capitale Lucca: città protagonista del riciclo della carta 2025.

Un titolo che ha un significato profondo, perché Lucca è al centro di uno dei distretti cartari più importanti d’Europa ed è impegnata fortemente nel riciclo di carta e cartone con il terzo posto in Toscana come provincia più virtuosa. La Paper Week è l’occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi ed interpretare le molte anime di una filiera che si conferma sempre più fiore all’occhiello dell’economia circolare a livello locale, nazionale e internazionale.

Una settimana di iniziative culturali, ludiche e informative, per raccontare – a scuole, associazioni di categoria, realtà culturali e sociali del territorio, istituzioni, organi d’informazione, famiglie e imprese – il valore e le potenzialità di materiali rinnovabili e riciclabili come carta e cartone.

L’obiettivo è coinvolgere pubblici diversi con linguaggi e modalità differenti, per far capire come la raccolta differenziata di carta e cartone inneschi un ciclo virtuoso dando il via ad un processo industriale efficace ed efficiente che produce grandi risultati per l’ambiente, la comunità e l’economia. Quando si parla di ambiente, i grandi risultati globali si ottengono anche grazie all’attenzione e all’azione quotidiana dei singoli.

Inizio: 05/04/2025 10:00
Fine: 13/04/2025 19:00

Il programma con tutti gli appuntamenti.

Laboratori aperti al pubblico per promuovere il riuso della carta

L’iniziativa prevede una serie di incontri pomeridiani, con inizio alle 16:30, presso la Biblioteca Agorà. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo della carta, dimostrando come questo materiale possa essere trasformato in oggetti creativi e funzionali.

Gli incontri saranno rivolti a un pubblico eterogeneo, con attività pensate per coinvolgere sia bambini che adulti. Attraverso questi laboratori, i partecipanti potranno apprendere nuove tecniche e scoprire il potenziale della carta come risorsa rinnovabile.

Calendario degli eventi

Lunedì 7 aprile e giovedì 10 aprile 2025
Ore 16:30, 17:15, 18:00“1000 gru per la rinascita”
Un laboratorio dedicato all’arte dell’origami, con la realizzazione delle tradizionali gru di carta, simbolo di speranza e trasformazione.

Martedì 8 aprile 2025
Ore 16:30“Cartografia Fantastica”
Un’attività che esplora il mondo della cartografia creativa, insegnando a realizzare mappe immaginarie attraverso la piegatura e la decorazione della carta.

Mercoledì 9 aprile 2025
Ore 16:00“I libri animati: le storie prendono vita”
Un laboratorio dedicato alla costruzione di libri pop-up, con l’obiettivo di trasformare racconti e immagini in opere tridimensionali.

Venerdì 11 aprile 2025
Ore 16:00“Sorprese di carta”
Un incontro dedicato alla sperimentazione con la carta, attraverso tecniche di piegatura e costruzione per realizzare forme e strutture originali.

Modalità di partecipazione e informazioni utili

Tutti i laboratori si svolgeranno presso la Biblioteca Civica Agorà di Lucca. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione anticipata. Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni è possibile contattare la biblioteca attraverso i seguenti canali:

Comieco
comieco.org
Tel. 02 550241 – info@comieco.org

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati