ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DEL PERCORSOFORMATIVO
Durata complessiva di 259 ore ad allievo, di cui 120 di stage, 130 di aula e 9 di accompagnamento
Il corso è finalizzato al conseguimento della certificazione di competenze relativa alle UC 1711 Distribuzione pasti e bevande e N. 1712 Preparazione e somministrazione di bevande e snack, con l’aggiunta di capacità e conoscenze previste dalla UC 1708 Trattamento delle materie prime e dei semilavorati, della figura Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione e distribuzione di pietanze e bevande.
REQUISITI D’ACCESSO E DESTINATARI
Cittadini residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non inseriti in un percorso scolastico/formativo ne impegnati in un’attività lavorativa (NEET – condizione che deve essere mantenuta per tutta la durata del percorso), aderenti a Garanzia Giovani, con obbligo di istruzione assolto.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di iscrizione risultasse superiore al numero dei posti disponibili, verrà realizzata, in data 23/02/2017, una selezione.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
- CESCOT TOSCANA NORD S.R.L., Via dei Mille 10, Viareggio (LU), dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00 e i lunedì, martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 – tel. 0584/329514 Sabrina Susini o 050/888094 Simona Ferrari
- SO.GE.SE.TER. S.R.L., Via Leonida Repaci 18, Viareggio (LU), dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 – tel. 0583/473126 Andrea Giammattei
Le domande di iscrizione potranno essere presentate dal giorno 16/01/2017 al giorno 17/02/2017, entro e non oltre le ore 13.00 del 17/02/2017 nelle seguenti modalità:
- a mano presso gli uffici e negli orari indicati
- via Raccomandata A/R all’indirizzo del Cescot Toscana Nord, Via Ponte a Piglieri 8, 56122 Pisa
- via fax al numero 050/503119
- via e-mail all’indirizzo cescot@confesercentitoscananord.it
DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE
- Domanda d’iscrizione su format regionale
- Procedura di iscrizione con convocazione per la selezione controfirmata per presa visione (scaricabile con la domanda)
- Copia documento d’identità in corso di validità
- Permesso di soggiorno (per i cittadini non comunitari)
- Curriculum vitae redatto in formato europeo
- Copia del Patto di attivazione Garanzia Giovani sottoscritto con il Centro per l’Impiego (CPI)
- Scheda anagrafica rilasciata dal CPI o autocertificazione attestante la condizione di NEET
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Febbraio-giugno 2017
SEDE DI SVOLGIMENTO
Le attività di verranno realizzate presso le sedi di:
- CESCOT TOSCANA NORD S.R.L., Via dei Mille 10, Viareggio (LU)
- SO.GE.SE.TER. S.R.L., Via Leonida Repaci 18, Viareggio (LU)
- NANA BANANA, Viale Europa 23, 55049 Torre del Lago Puccini (LU) (per le attività laboratoriali)
INDICAZIONI SULLA FREQUENZA
Il corso è gratuito e la frequenza è obbligatoria.
Per l’ammissione all’esame di certificazione finale, è necessario raggiungere almeno il 70% di ore di frequenza (di cui almeno il 50% delle ore di stage)
FOCUS_procedura_domanda_iscrizione