Notte di stelle – Museo di Calci

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 21.00, il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con l’Associazione Astrofili “Galileo Galilei“, organizza una serata di osservazione astronomica.
Gli astrofili ci sveleranno segreti e curiosità della volta celeste attraverso le costellazioni e i segreti che custodiscono.

Durante la serata sarà presente anche l’artista Luca Serasini, che guiderà una visita all’installazione temporanea “Stelle al telefono. Light box interattivi raccontano le leggende legate agli animali delle costellazioni“.

L’esposizione proponetre light box ispirati agli antichi atlanti celesti, raffiguranti le costellazioni di Pesci, Leone e Orsa Maggiore. Le opere sono collocate nelle sale del Museo che ospitano le rispettive specie animali, creando un parallelismo tra il mondo animale e quello del cielo.

Informazioni e prenotazioni:
Accesso gratuito fino ad esaurimento posti.
È necessaria la prenotazione tramite il form: https://forms.gle/ZBC2DXNcYxx5K4Q66
In caso di maltempo l’evento sarà annullato o rimandato a discrezione degli organizzatori.
Per informazioni: info@astrofilipisani.it

L’evento è inserito nel programma del Settembre calcesano.

Sito: https://www.msn.unipi.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati