![]() |
LUCCA SUMMER FESTIVAL Uno dei grandi appuntamenti dell’estate musicale in Toscana. 1 luglio – Dream Theater 3 luglio – Santana 4 luglio – Irama 5 luglio – Thirty Seconds to Mars 6 luglio – Till Lindemann special guest Lacuna Coil 10 luglio – Scorpions 11 luglio – Ghali 12 luglio – Riccardo Cocciante 13 luglio – Robert Plant 17 luglio – Nick Cave solo 19 luglio – Nile Rodgers & Chic 20 luglio – Pet Shop Boys 21 luglio – Jennifer Lopez 22 luglio – Riccardo Muti 23 luglio – Alanis Morissette 24 luglio – Simple Minds 26 luglio – Morrissey 27 luglio – Bryan Adams Articolo |
![]() |
VIRTUOSO & BELCANTO Il Festival internazionale che unisce formazione e performances dal vivo di insegnanti e studenti. 21 luglio / 3 agosto Articolo |
![]() |
Lucca Teatro Festival 11* edizione Dal 28 giugno al 3 agosto. 27 eventi gratuiti per bambini, ragazzi e famiglie Martedì 1 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Chi ha paura di denti di ferro?, al Cortile, Centro Culturale Agorà di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica “Agorà” Mercoledì 2 luglio ore 21,3 0 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone , all’ Ex Pista di Pattinaggio, sotto la Rocca Ariostesca – Castelnuovo di Garfagnana , Giovedì 3 luglio ore 18 – In Scena! Lettura interpretata, L a lumaca e il segreto della lentezza, liberamente tratto da “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” di Luis Sepúlveda , ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, Lunedì 7 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Botanica immaginaria , alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale Martedì 8 luglio ore 21,30 – A Scena! Spettacolo per famiglie, Il sogno di tartaruga – Una fiaba africana, al Cortile, Centro Culturale Agorà di Lucca , in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica “Agorà” Mercoledì 9 luglio ore 21,30 – In Scena! Il Teatro delle Possibilità, V oci fuori dal Tempo, Giovedì 10 luglio ore 18 – In Scena! Letture interpretate, L’uomo che piantava gli alberi, ispirato all’omonimo racconto di Jean Giono , ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, Giovedì 10 luglio ore 21,30 – Circo Contemporaneo, Katastrofa Show , in Piazza Umberto I – Castelnuovo di Garfagnana , in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana Domenica 13 luglio ore 21,30 – In Scena! Il Teatro delle Possibilità, La Cattiva Compagnia nel Chiostro di Santa Caterina – Real Collegio di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio Lunedì 14 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Ritratti alla Baj, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale Martedì 15 luglio ore 21,30 – A Scena! Spettacolo per famiglie, Somari, al Cortile, Centro Culturale Agorà di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica “Agorà” Mercoledì 16 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Hans e Gretel , in Piazza Luigi Carli – Castelnuovo di Garfagnana , in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana Giovedì 17 luglio ore 18 – In Scena! Letture interpretate, lI mercante di parole, ispirato ai racconti “ La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade e “ Il tempo delle parole sottovoce” di Anne-Lise Grobéty , ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio. Venerdì 18 luglio ore 17,30 – Street Adventure s – C accia al Tesoro Ecologica , Alla scoperta del Tesoro Verde , nella Tenuta I Masi – Montecarlo , in collaborazione con Comune di Montecarlo e Tenuta I Masi Venerdì 18 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Jashgawronsky Brothers in Pop Bins , teatro comico con musica dal vivo , nel Chiostro di Santa Caterina – Real Collegio Lunedì 21 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Storie piccolessime al Kamishibai, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale Martedì 22 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, San dokan, o la fine dell’avventura , al Cortile, Centro Culturale Agorà di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica “Agorà” Giovedì 24 luglio ore 18 – In Scena! Letture interpretate, Il bosco delle voci sagge ispirato alle favole di Esopo , ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Lunedì 28 luglio dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Monumenti in gioco, mondi componibili , alla Biblioteca Comunale di Porcari , in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale Martedì 29 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Pik Badaluk , al Cortile, Centro Culturale Agorà di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica “Agorà” Mercoledì 30 luglio ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per famiglie, Scordàti , in Piazza Luigi Carli – Castelnuovo di Garfagnana , in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana Giovedì 31 luglio ore 18 – In Scena! Letture interpretate, Il cavaliere inesistente Articolo |
![]() |
NOTE ALL’INFINITO 16 concerti serali immersi nel verde del parco fluviale. fino al 6 settembre | ore 21:00 – Parco dell’Infinito 6 luglio – Tributo ai Coldplay 11 luglio – Paesaggi e culture 12 luglio – Mediterranea vox & Flamenco de concierto 18 luglio – Old & new standards 19 luglio – Tributo a Fabrizio De Andrè 31 luglio – Musiche dal grande schermo Articolo |
![]() |
IL CANTO DEGLI ALBERI Serate di Musica all’Orto Botanico di Lucca 4 / 30 luglio ore 21:15 – Orto Botanico 4 luglio – Ludus Qurtett 11 luglio – FantasTrio 18 luglio – Duo Timbralia 25 luglio – Stefano Casini Articolo |
![]() |
Torre del Lago: 71° Festival Pucciniano 2025
La grande musica di Giacomo Puccini torna a risuonare sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, nel teatro che celebra il Maestro proprio nei luoghi che tanto amava. |
![]() |
SoundOut Jazz Festival 2025
Tre serate di live jazz con esponenti di primo piano della scena nazionale nelle atmosfere settentesche del giardino di Palazzo Pfanner, nel cuore del centro storico di Lucca. Tre serate d’eleganza, fascino storico e raffinata magia delle note jazz. 3-4-5 Luglio Articolo |
![]() |
Pisa Folk Festival 4-18 Luglio 2024 Arriva il Pisa Folk 2024! Tre concerti e un workshop dal 4 al 18 luglio: tutti i dettagli sul sito 👉 http://www.pisafolk.org/info/pisafolkfestival2024/ 4 Luglio – SUPER TARANTA 5 luglio – Opening Act “Evocazioni e Invocazioni – Canti rituali d’Aspromonte” 6 Luglio – Voci in ascolto – Laboratorio di canto con Davide Ambrogio – Jazz Road Lab 18 Luglio – Goran Bregovic & The Wedding And Funeral Band – Giardino Scotto – Articolo |
![]() |
Villa Bertelli Live ESTATE 2025 12 Luglio 2025: Skunk Anansie, European Tour 2025 17 Luglio 2025: Ben Harper & The Innocent Criminals 30 luglio 2025: Alfa, Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato Articolo |
![]() |
Pistoia Blues Festival 2025 – 44° ed. Ogni anno si rinnova uno degli appuntamenti musicali più longevi d’Italia: il Pistoia Blues Festival. Venerdì 27 giugno – Beth Hart (anteprima) Venerdì 4 luglio – Marcus King Giovedì 10 luglio – Blackberry Smoke Martedì 15 luglio – Queen of the Stone AgeSabato 5 luglio – Brunori Sas Mercoledì 9 luglio – Francesco Gabbani Domenica 13 luglio – Gianna NanniniGiovedì 3 luglio – Alfa Martedì 8 luglio – Nayt Articolo |
![]() |
Musica sulle Apuane 13° edizione Il secondo evento si struttura come un tour di tre giorni: il pubblico potrà scegliere se partecipare ad un solo evento oppure se seguire il gruppo francese Tournéè De Refuges. La prima tappa sarà il 20 giugno presso il paese di Pruno (Stazzema, LU) in collaborazione con l’Associazione I Raggi di Bélen, la seconda tappa è prevista presso il Rifugio Del Freo il 21 giugno in collaborazione con il CAI di Viareggio (Stazzema, LU), mentre la conclusione del tour sarà presso il Rifugio Rossi (Molazzana, LU) in collaborazione con il CAI di Lucca. Domenica 6 luglio, presso la bellissima chiesa di Santa Maria Assunta a Benabbio (Bagni di Lucca, LU), sarà la volta di un concerto classico che vedrà al pianoforte la direttrice artistica del Festival, Gioia Giusti, insieme ad un quartetto d’archi composto da alcune delle prime parti dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, con le musiche travolgenti di Brahms, Shostakovich (nel 50esimo anniversario dalla morte dall’importante compositore russo dissidente) e della compositrice francese Germaine Tailleferre, poiché è volontà della direzione artistica inserire il più possibile anche le composizioni di artiste donne, che ancora oggi sono raramente presenti nei cartelloni dei concerti e nei programmi di studio, in particolare nei conservatori italiani.Articolo |
![]() |
Bam festival 2025
Venerdì 4 Luglio Disco Club Paradiso |
![]() |
Musicastrada festival 2025
Dall’11 luglio al 3 agosto 2025 fluttueremo tra le onde sonore, come immersi nel mare, danzeremo sotto tramonti bellissimi, ci sorprenderemo della bellezza che ci circonda. Un viaggio sonoro, visivo e sensoriale in una terra, la Toscana, dal fascino unico al mondo, con concerti di artisti di fama internazionale, senza limiti di genere. un percorso capace di valorizzare cultura e turismo. |
![]() |
Luglio Altopascese 2025
Più di 40 eventi che spaziano da spettacoli, musica, teatro, cinema e tradizioni: Articolo |
![]() |
Il FESTIVAL AU DESERT Di FIRENZE ed. 2025
23 – 24 – 25 LUGLIO 2025 Parco delle Cascine, Firenze Il Festival au Désert Firenze è un festival musicale che unisce Africa, Mediterraneo ed Europa, a partire dalla collaborazione tra il Festival au Désert di Timbuktu (Mali) e la Fondazione Fabbrica Europa. |
![]() |
Ville e giardini incantati – giugno/luglio 2025
Dal 6 giugno al 16 luglio l’Orchestra della Toscana torna con Ville e Giardini incantati: 14 concerti fra Ville Medicee e nuove vedute fiorentine. È disponibile da venerdì 2 maggio il programma completo e dettagliato. Un’occasione da non perdere per iniziare a sognare le serate estive tra musica e bellezza. Articolo |
![]() |
International Academy of Music Festival
Al via la 23esima edizione di International Academy of Music Festival, dal 28 giugno al 12 luglio 2025 a Castelnuovo Garfagnana e in varie location della valle del Serchio. Da 23 anni il festival porta in Garfagnana jazz raffinato e musica classica internazionale, con artisti noti e nuove promesse da tutto il mondo. Nato da un progetto ambizioso della Scuola Civica di Musica, è realizzato in collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Articolo |
![]() |
ABITARE L’INFINITO Un programma importante con giovani artisti di talento ed affermati musicisti, anche in ambito internazionale. fino al 14 dicembre 11 luglio – parco dell’Infinito – Paesaggi e culture Centro promozione Musicale Animando – animandolucca.it |
MUSICA IN CATTEDRALE Rassegna internazionale di Cori ed Organisti nella cattedrale di San Martino. fino al 24 ottobre | ore 21:00 – Cattedrale di San Martino 4 giugno – Coro dell’Istituto “Niccolò Machiavelli” 13 giugno – Tobias Horn, organo 19 giugno – Bjorn O’ Wiede, organo Musica in Cattedrale – musicaincattedralelucca.com |





