Mostra: Maria de’ Medici, donna di gusto e grande cultura

21 luglio – 31 agosto 2025
LuogoPalazzo Guadagni Strozzi Sacrati – Piazza Duomo 10, Firenze

È una figura di spicco tra le tante dei Medici, ma che meno di altre è stata indagata, raccontata e restituita al posto che le spetta. Per questo sono particolarmente grato a quanti hanno ideato e organizzato questa mostra dedicata a Maria dei Medici, la fiorentina che sposando Enrico di Borbone inaugurò il secolo d’oro della Francia, quella del cardinale Richielieu e del Re Sole.

Nipote di Caterina, un’altra Medici strettamente intrecciata con la monarchia d’Oltralpe; figlia del granduca Francesco e di Giovanna d’Austria, Maria ebbe vita tutt’altro che semplice. Quello con Enrico non fu un matrimonio di amore come quello, pur dettato da esigenze dinastiche, tra Cosimo ed Eleonora di Toledo; finì per morire sola e in esilio. Ma con tutto questo è importante ricordarla anche come donna di grande cultura, che in una Francia lacerata dagli scontri religiosi, portò gusto, sensibilità passione per le arti, in particolare per quell’oreficeria di cui era cultrice.
Reggente a nome del figlio Luigi XIII, quando Enrico fu assassinato, mi piace ricordarla in questo contesto soprattutto per come riuscì a portare in Francia tanta cultura fiorentina e italiana.

Questa mostra racconta tutto questo proponendo tra le tante cose un inedito della bottega del Rubens e la ricostruzione in scala del teatro che ospitò la prima opera della storia: l’Euridice.

È davvero un ottimo modo per celebrare i 450 anni della Medici che ebbe per nipote il Re Sole.

Eugenio Giani
Presidente della Regione Toscana


Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Piazza Duomo 10, Firenze

Dal 21 luglio al 31 agosto 2025
lun | ven 10.00 – 12.30 | 14.00 – 16.30
sab 9.00 – 12.30

Prenotazioni 
tel. 055/4385616
lun | ven 9.00 – 13.00

Scarica

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati