Cos’è il corso gratuito di saldatura?
Un corso formativo gratuito organizzato da Fo.Ri.Um. Sc e Copernico Scarl, con il supporto di IRON ART S.R.L., nell’ambito del progetto MEC_4.0 e finanziato dalla Regione Toscana tramite il programma FSE+ Toscana 2021-2027.
Durata e struttura
Ore totali: 900 ore
- 630 ore di formazione (468 ore pratiche + 132 ore teoriche + 30 ore di accompagnamento)
- 270 ore di stage
- Partecipanti: 15
- Frequenza obbligatoria: 70% minimo (50% per lo stage)
- Indennità di frequenza: 3,50€/ora (max 250€ per allievo) + rimborso spese viaggio e vitto
Moduli di formazione
- Normative di settore (48 ore)
- Saldatura ad arco elettrico (120 ore)
- Saldatura GAS, MIG, MAG (120 ore)
- Controlli e difetti della saldatura (72 ore)
- Saldatura TIG (120 ore)
- Tecnologie per la saldatura (60 ore)
- Tecnologie dei materiali (60 ore)
- Stage (270 ore)
Obiettivi e competenze
- Apprendere tecniche di saldatura elettrica e a gas
- Conoscere le tecnologie e i materiali utilizzati nel settore
- Acquisire competenze per il controllo qualità e la manutenzione
- Imparare a leggere e interpretare disegni meccanici
Opportunità di lavoro
Il corso offre ottime possibilità di inserimento lavorativo nei settori:
- Meccanico
- Elettrico
- Edile
- Cantieristica
- Lavoro autonomo
- … e molto altro!
Dove si svolge?
- Lezioni teoriche: Copernico Scarl – Via Carducci 39, Ghezzano (PI)
- Laboratorio: Via Contessa Matilde, 74, Pisa
Requisiti di accesso
- Disoccupati/inattivi con qualifica triennale (3 EQF) o almeno 18 anni
- Stranieri: conoscenza italiano livello A2 (con certificazione o test d’ingresso)
Iscrizioni e selezione
- Modalità di iscrizione:
A mano: Copernico Scarl, Ghezzano (PI)
Email: gulli@gnapisa.it
Posta raccomandata: Copernico Scarl, Ghezzano (PI) - Documenti richiesti: Domanda di iscrizione, CV, documento d’identità (e permesso di soggiorno per stranieri)
- Selezione (se richiesto):
- Analisi CV (20%)
- Test di cultura generale (30%)
- Colloquio motivazionale (50%)
- Data selezione: 15 aprile 2025
Certificazione finale
- Attestato di Qualifica Professionale di III livello EQF
- Dichiarazione degli Apprendimenti (se non si supera l’esame)
Info e contatti:
- Copernico Scarl – Tel. 050876320
- Referente: Consuelo Gulli – Email: gulli@gnapisa.it
Scadenza: 11 luglio 2025
Sito: https://consorziocopernico.it/





