La mostra a cura di Alessandro Romanini, dal 10 al 28 settembre nelle sale di Palazzo Guinigi, accoglie le opere di Giuseppe Veneziano, artista tra i più rappresentativi della scena contemporanea italiana, esponente di punta del movimento New Pop e del gruppo Italian Newbrow.
Il Lucca Film Festival amplia il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un progetto iniziato nel 2012 con le foto e i disegni di David Lynch e proseguito con David Cronenberg, Peter Greenaway, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, Federico Fellini, Luchino Visconti.
La selezione prevede 20 dipinti che intrecciano cinema e pittura, dando vita alla mostra Art Fiction, dove l’artista siciliano resta fedele alla sua cifra stilistica, mescolando elementi tratti dalla cronaca, dalla storia dell’arte, dal cinema e dalla cultura pop. Le sue opere fondono riferimenti visivi e narrativi con un’estetica potente, uno stile inconfondibile che gioca su una stesura cromatica decisa e composizioni che ricordano inquadrature cinematografiche.
Tra i dipinti esposti troviamo Mr Wolf. Problem Solver, acrilico su tela che evoca l’iconico personaggio di Pulp Fiction di Quentin Tarantino ma allo stesso tempo allude al contesto socioeconomico contemporaneo, in un cortocircuito tra cultura pop e attualità. Il percorso espositivo invita lo spettatore a un gioco di riconoscimenti, tra citazioni e riferimenti che spaziano dal cinema al fumetto, dal web al design, fino al videogioco e alla musica.
La mostra, ad ingresso libero, è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
Inaugurazione della mostra mercoledì 10 settembre alle 18.00
Lucca Film Festival
luccafilmfestival.it
segreteria@luccafilmfestival.it @palazzopfanner.it





