L’Agenzia europea per la difesa è stata istituita il 12 luglio 2004 ed è disciplinata dalla decisione del Consiglio (PESC) 2015/1835 che definisce lo statuto, la sede e le norme operative dell’Agenzia europea per la difesa.
L’Agenzia ha sede a Bruxelles. Il compito principale dell’AED è sostenere il Consiglio e gli Stati membri nei loro sforzi volti a migliorare le capacità di difesa dell’Unione nel settore della gestione delle crisi e sostenere la politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) nella sua attuale situazione e man mano che si sviluppa nel futuro.
Il ruolo dell’unità Media e Comunicazione consiste nello sviluppo e nell’attuazione di una strategia di comunicazione completa ed efficace per l’Agenzia, in stretta cooperazione con il Senior Management e le Direzioni.
Il avoro in comunicazione presso l’European Defence Agency prevede seguenti attività:
- Media e stampa: relazioni con i media a Bruxelles e nelle capitali nazionali, gestione delle richieste di interviste, briefing della stampa, rassegne stampa giornaliere
- Attività online: scrittura di notizie giornaliere per il sito web EDA, newsletter elettronica mensile, Twitter, LinkedIn, Flickr
- Eventi: conferenza annuale e supporto alle direzioni per i principali eventi EDA
- Campagne di comunicazione: consulenza, sviluppo ed esecuzione di campagne di comunicazione su una varietà di argomenti a supporto delle direzioni, compresa la produzione di materiale di comunicazione ad hoc
- Produzione di pubblicazioni cartacee e elettroniche, compresa la supervisione della produzione di video
- Gestione delle domande pubbliche sul lavoro dell’Agenzia
- Attività aggiuntive come richiesto nell’interesse del servizio
Requisiti
Per candidarsi al lavoro in comunicazione presso l’European Defence Agency è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Essere un cittadino di uno Stato membro che partecipa all’agenzia
- Aver adempiuto a tutti gli obblighi che gli sono stati imposti dalle leggi relative al servizio militare
- Essere fisicamente in forma per svolgere i suoi compiti
- Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue degli Stati membri partecipanti e una conoscenza soddisfacente di un’altra di queste lingue nella misura necessaria per espletare le sue funzioni
- avere un livello di istruzione corrispondente a studi universitari completati attestati
- comprovata esperienza professionale di almeno 6 anni in posizioni con mansioni strettamente connesse a quelle sopra descritte
- forte capacità analitica, di comunicazione (scritta e orale)
- ottima conoscenza di copy-writing / editing in inglese
- esperienza nei media e nelle pubbliche relazioni
- buona conoscenza del panorama dei social media
- esperienza con la gestione di siti web, pubblicazioni e altri strumenti di informazione pubblica
- esperienza nella gestione di progetti legati alla comunicazione
- familiarità con le istituzioni dell’UE e / o con il settore della difesa europea / trasporto aereo / aerospaziale
- comprensione dei compiti e delle funzioni principali dell’EDA
Condizioni economiche
Il lavoro in comunicazione presso l‘European Defence Agency prevede una retribuzione base di 6717,35 €
Guida alla candidatura
Per candidarsi al lavoro in comunicazione presso l‘European Defence Agency collegarsi alla pagina dell’offerta
Scadenza
4 Dicembre 2017
Fonte: www.scambieuropei.it