Laboratorio di TINTURA con le erbe
della flora mediterranea e su varianti tintorie in altre culture
Maestro tintore Emilio Ortu Lieto*
24 maggio 2025 – ore 15-18,30
Passeggiata di riconoscimento e raccolta delle erbe tintorie
in collaborazione con Silvia Zublena Agronoma, con due lauree sulle piante da tintura, lavora presso l’Orto botanico di Pisa
tintura con le erbe cipolla dorata
25 maggio 2025 – ore 9-18
Laboratorio di Tintura
Ad ogni partecipante verrà regalata una sciarpina in seta tinta durante il laboratorio
a Morrona di Terricciola (Pisa)
sulle dolci colline pisane
Conosceremo le erbe tintorie della flora mediterranea.
Si potrà imparare a tingere con alcune delle piante tradizionalmente utilizzate per la tintura del cotone, della lana, della seta e del lino.
Il laboratorio è una vera iniziazione all’arte tintoria, sarete in grado successivamente di ripetere in autonomia i bagni di tintura naturale.erbe tintorie mediterranee
Si realizzerà, da portare a casa, una piccola cartella con schede dei campioni di filati tinti con le erbe utilizzate durante il laboratorio.
Utilizzeremo timbri e sistemi di tintura antica, tecnica rinascimentale indiana di tintura e stampa insieme. Prove di Shibori giapponese con l’indaco. Si parlerà di varianti e curiosità transculturali in Asia e Africa.
– Riconoscimento e raccolta delle piante tintorie
– Introduzione teorica alla tintura con le erbe
– Preparazione delle piante ed erbe per il decotto
– Tintura
– Tintura e compilazione schede riassuntive
– Varianti e tecniche indiane, asiatiche ed africane
Sito: https://www.1virgola618.it





