Addetto al servizio integrativo antincendio ai fini dell’iscrizione nel “registro delle Guardie ai Fuochi
Durata
32 ore (24 ore di teoria + 8 ore di esercitazioni pratiche)
Certificazione
Attestato di frequenza TST
Obiettivi del corso
- Fornire la corretta formazione Teorico – Pratica a chi intende intraprendere l’attività di “Guardia ai Fuochi” nelle aree portuali
- Il corso permette alle imprese operanti nei porti, che intendono avvalersi dell’autoproduzione (di cui alla Legge 10 ottobre 1990 n. 287, per l’espletamento del servizio integrativo antincendio, previsto all’art. 8, lettera c, della Legge 13 maggio 1940 n. 690 e Part. 20 della Legge 27 gennaio 1973 n. 85o) di avere risorse umane dedicate adeguatamente formate e certificate
- Il corso intende formare il personale che si appresta a sostenere l’esame presso la locale Capitaneria di Porto
Destinatari
Personale destinato all’attività di Guardia ai Fuochi in autoproduzione.
Norme e linee guida di riferimento
D.lgs. 81/2008 e s.m.i. – Direttive CEE – IMDG Code – DPR 1008/68 e s.m.i. – D.L. 271/99 e s.m.i. – D.lgs. 272/99 e s.m.i. – Normativa MARPOL
Requisiti per l’accesso al corso
Certificato di sana e robusta costituzione.
Per informazioni e iscrizioni vai sul sito dedicato