Il sistema economico è sempre più veloce ed incerto, tant’è che il vantaggio competitivo di un’azienda risiede nella sua capacità di adattarsi velocemente ai continui mutamenti che la circondano. Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le competenze necessarie a creare una mentalità al passo con i tempi ed i moderni concetti di competitività aziendale, seguendo le linee guida della formazione all’Innovazione, che si basano su alcuni principi fondamentali:
- innovare significa non solo creare un prodotto nuovo, ma ideare un modo differente di fare qualsiasi cosa, rompendo gli schemi per trovare soluzioni a cui normalmente non si pensa
- la capacità di innovare non è un dono, ma una competenza che si impara;
- per innovare è necessario creare processi di innovazione che devono essere conosciuti ed assimilati;
- l’innovazione porta in azienda un cambio di mentalità e, come ogni mutamento, genera resistenze che devono essere conosciute, gestite e superate.
La modalità didattica: lezioni frontali in aula, alternate ad analisi di casistiche, discussioni ed esercizi di gruppo. Periodo di svolgimento: 7, 14 e 28 Giugno 2019 Orario: 9:00 – 18:00 Durata: 3 giornate di 8 ore – totale 24 ore formative





