Immagina Festival non è una fiera né una mostra mercato, è uno spazio per riappropriarsi dell’immaginazione e farla fiorire attraverso l’editoria visiva.
Dal 29 al 31 agosto IMMAGINA è dedicato all’inutile: tre giorni ricchi di appuntamenti aperti a tutti, dove immergersi tra le pagine dell’editoria visiva!
Gratuito e aperto a tutti:
Venerdì 29 dalle 10:00 alle 24:00
Sabato 30 dalle 10:00 alle 24:00
Domenica 31 dalle 10:00 alle 18:00
Il 2025 segna la sesta edizione di IMMAGINA. Dopo il bosco, il silenzio, le liste, la leggerezza e la paura, quest’anno guarderemo all’inutile.
Esploreremo l’inutile a partire da una rivendicazione: Immagina è inutile. In un tempo in cui ogni realtà, per esistere, sembra aver bisogno di legittimare la propria utilità – soprattutto la propria utilità economica – noi siamo orgogliosi di ritenerci fini a noi stessi. È anche un modo per dirsi e ribadire una cosa: siamo un gruppo di volontari-e e la nostra associazione è 100% no-profit. Realizziamo questo festival perché ci fa stare bene, perché crea legami, perché ci permette di condividere con gioia, tra noi e con il nostro pubblico, tante forme di sapere. E crediamo che possa bastare così.
“Esistono saperi fini a se stessi che – proprio per la loro natura gratuita e disinteressata, lontana da ogni vincolo pratico e commerciale – possono avere un ruolo fondamentale nella coltivazione dello spirito e nella crescita civile e culturale dell’umanità. All’interno di questo contesto, considero utile tutto ciò che ci aiuta a diventare migliori.”
N. Ordine, L‘utilità dell’inutile, Bompiani, Milano 2013





