Il Teatro prende per mano la Fragilità – 26 Aprile

Il Teatro prende per mano la Fragilità

Restituzioni laboratoriali a cura della Associazione Teatrale Guarnieri con la possibilità di effettuare visite guidate a cura della Fondazione Tobino

Sabato 26 aprile il Gruppo Giovani e il gruppo Donne di Maglia della Associazione Teatrale Nando Guarnieri portano rispettivamente in scena nell’ex O.P. di Maggiano la performance teatrale “Il mio nome è Jonathan” (ore 16:30) e “La Gruccia” (ore 18) con la regia di Miriam Iacopi.

La vita dei poeti assomiglia a quella delle farfalle: hanno gli stessi traffici con l’effimero, la solitudine e la bellezza. Si piange e si canta in macchina si danza dentro si grida fuori. In fondo la vita di una donna è appesa a una “Gruccia”. Sono queste le tematiche che il Gruppo Donne di Maglia affronta in quel rapporto tra corpo e parola diventando comunicazione attraverso la poesia di Alda Merini. Un modo insolito di incontrare i poeti, un modo concreto di incontrare l’universo femminile. Aperto o chiuso simbolicamente appeso a una o tante grucce che a sua volta si fanno pesanti e altre volte leggere.

Il gruppo Donne di Maglia affronta, così, temi complessi e universali, come l’equilibrio tra il dentro e il fuori, tra la solitudine e il coraggio, il tutto reso tangibile attraverso il linguaggio teatrale che racconta la vita di una donna in tutte le sue sfumature.

Formato da 11 donne di età compresa tra i 25 e i 67 anni, il gruppo include insegnanti, educatrici, lavoratrici e studentesse, tutte legate dal desiderio di condividere storie, esperienze e arte. Il nome del gruppo deriva dall’antica pratica del lavorare a maglia, simbolo di un cerchio che rappresenta la condivisione e la comunicazione tra le donne. Le loro performance, che non richiedono spazi particolari, sono un invito a vivere la cultura come un’esperienza semplice, autentica e profonda.

l gruppo Giovani dell’associazione Nando Guarnieri formato da ragazzi delle scuole superiori del Comune di Lucca e giovani universitari, metterà in scena ‘Il mio nome è Jonathan’ tratto da Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach.

 

Modalità di prenotazione: Obbligo di prenotazione fino ad esaurimento posti sul sito web della Fondazione Mario Tobino: https://fondazionemariotobino.it/prenota/   

Possibilità di prenotare visita guidata e a seguire spettacolo oppure solamente lo spettacolo “Il mio nome è Jonathan” (ore 16:30) o “La Gruccia” (ore 18:00).

 

Tutte le offerte raccolte saranno devolute al restauro dello storico cartello DIVISIONE FEMMINILE caduto per usura del tempo e che fece fare negli anni ’50 Tobino, come riporta nel libro Il manicomio di Pechino (Mondadori, 1990).

Sito: https://fondazionemariotobino.it

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati