Girls@PoliMi: 30 borse di studio per future ingegnere

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza (11 febbraio), Il Politecnico di Milano lancia l’edizione 2025 di Girls@Polimi, l’iniziativa pensata per avvicinare le ragazze alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), dove ancora oggi si presenta un significativo gender gap, e sostenerle nel loro percorso di studi.

Il progetto, nato nel 2019, si rivolge alle studentesse che stanno frequentando il quarto e il quinto anno delle scuole superiori e stanno pensando al loro futuro universitario.

Per l’anno accademico 2025/2026 le borse di studio disponibili – ciascuna del valore di 24.000€ (8.000€ all’anno) – raggiungono quota 30 e sono riservate a studentesse che intendono immatricolarsi a corsi di Laurea in ingegneria con bassa presenza femminile: Ingegneria Elettronica; Ingegneria Informatica; Ingegneria Meccanica; Ingegneria Elettrica; Ingegneria dell’Automazione; Ingegneria Fisica.

Le borse sono finanziate da aziende, fondazioni e una donatrice privata: Alpiq, Ardian Foundation, Fondazione Beta 80, Boston Scientific, Cefriel, Elena Cerbaro, Fastweb + Vodafone, Fondazione r.e.ACT ETS, POLIMI Graduate School of Management, Hitachi Energy, Intesa Sanpaolo, Leonardo, MBDA Italia, Mediobanca, Gruppo Nestlé in Italia, NHOA Energy, Reply, S.C. Johnson, STACK INFRASTRUCTURE, Visa. A queste si affiancano singoli donatori Alumni del Politecnico di Milano e l’Ateneo stesso.

Alle studentesse premiate verranno proposte anche opportunità di formazione e mentoring.

Il progetto Girls@Polimi fa parte delle iniziative che il Politecnico di Milano mette in atto per promuovere l’equilibrio di genere e favorire pari opportunità e inclusione.

Scarica i bandi edizione 2025-2026

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi