Chi siamo
Acri è l’organizzazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni di origine bancaria.
È un’associazione volontaria, senza fini di lucro, apolitica.
A chi ci rivolgiamo
Gestisci uno spazio di aggregazione giovanile? Ti impegni a contrastare l’emergenza climatica? Rendi accessibile la salute mentale? Combatti le disuguaglianze di genere? Hai un canale di informazione per raccontare il mondo? Cerchi di tenere in vita un piccolo borgo o un’area interna? Ti occupi di un progetto artistico-culturale? Organizzi attività per persone con disabilità? Ti prendi cura delle persone anziane?
Ci rivolgiamo alle organizzazioni del Terzo settore che promuovono la partecipazione giovanile alla vita delle comunità. L’obiettivo è accendere i riflettori su esperienze significative che, coinvolgendo le nuove generazioni, contribuiscono ad alimentare il Terzo settore di domani, nonché ad apportare nuove idee, energie e visioni.
Come valuteremo i candidati?
Inclusione dei giovani negli organi decisionali, coinvolgimento nei progetti, capacità di attivare reti e partenariati e di costruire progettualità replicabili in altri luoghi sono elementi principali per la valutazione.
Tutti i criteri sono presenti nel regolamento che potete scaricare alla fine di questa pagina.
Come funziona?
Per partecipare bisogna compilare un formulario che sarà aperto dal 12 giugno al 14 settembre.
Gli uffici di Acri si occuperanno di verificare l’ammissibilità e di valutare i candidati secondo i criteri stabiliti dal bando, predisponendo una lista delle 10 migliori organizzazioni che sarà pubblicata nel mese di novembre.
La giuria del premio selezionerà 3 vincitrici, che saranno premiate in occasione di un evento nazionale nel mese di dicembre e riceveranno un contributo di 10mila euro ciascuna.
Dove trovate le notizie?
Per raccontare GenP abbiamo contattato chi lavora quotidianamente nel mondo dell’informazione stringendo partnership con la rivista VITA e con Will Media. Per rimanere sempre aggiornati potete visitare questa pagina dove raccoglieremo tutte le notizie riguardanti il premio e lasciare al vostra mail per iscrivervi alla newsletter che arriverà nelle vostre caselle di posta quando ci sarà qualcosa che vogliamo raccontarvi.
Le scadenze
12 giugno – lancio del Premio e apertura candidature
14 settembre – chiusura candidature
novembre – annuncio 10 finalisti
dicembre – evento di premiazione





