Frankenstein al cinema – 1 febbraio

Una conferenza spettacolo e la premiazione dei vincitori del contest letterario chiudono la prima edizione di Shelley Project, il progetto nato per rendere omaggio al profondo e sconfinato potere della fantasia, nel nome della grande scrittrice Mary Shelley.
Sabato 1^ febbraio nell’Aula Magna del Liceo Classico Machiavelli sarà premiato il primo racconto delle categorie New Writers (scrittori non professionisti) e School (studenti delle scuole secondarie di II grado), oltre all’annuncio dei primi 5 racconti di entrambe le categorie che verranno inseriti in una raccolta in pubblicazione insieme ad altri cinque racconti degli scrittori professionisti della categoria Editor Writers.
Al termine Frankenstein al cinema, conferenza-spettacolo di Nicola Borrelli (docente di cinema alla LABA di Firenze e presidente del Lucca Film Festival), sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi e in collaborazione con la compagnia “Anonima Teatranti”. In scena il momento storico in cui i noti cinque amici-scrittori, riuniti sul lago di Ginevra nella celebre Villa Diodati (dimora di Lord Byron) in una sera d’estate del 1816, si sfidano a vicenda in una gara di scrittura “horror”, offrendo così alla giovane Mary Shelley la possibilità di dare vita alla prima versione del suo Frankenstein or the Modern Prometheus.
Cast: Luca Lunatici/Lord Byron, Davide Gennai/Percy Shelley, Laura Mugnaini/Mary Shelley, Aurora Martinelli/Claire Clairmont, Federico Lorenzi/John Polidori.
Ad animare l’ouverture della conferenza saranno presenti i “Machiavelli Readers” (studenti del Liceo Classico Machiavelli), che renderanno omaggio al cinema ispirato a Frankenstein.
La società di Danza “Circolo di Lucca” farà da cornice alla serata con momenti di danza in costume ottocentesco.
Aula Magna del Liceo Classico Machiavelli. Via degli Asili, 35 – Lucca
Inizio:
01/02/2025 16:30
Fine:
01/02/2025 19:00

Shelley Project
shelleyproject.it
shelleyprojectfestival@gmail.com

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati

Il sito LuccaGiovane utilizza cookie tecnici per il funzionamento del sito. Continuando la navigazione o effettuando uno scroll, l'utente dichiara di accettare. Più Info

I cookie di questo sito sono configurati in modalità "Abilita cookie" per offrire la migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nell'utilizzo di quesot sito senza modificare le impostazioni del browser o cliccando su accetta, acconsentirai all'utilizzo dei cookie.

Chiudi