Il Master di II livello ABITA (Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente), ha l’obiettivo di formare Professionisti esperti nella progettazione, controllo e gestione energetica del progetto architettonico e della pianificazione territoriale delle Smart City, in grado di operare attraverso procedure e strumenti che determinano modalità di intervento e validazione economica sia per la nuova edilizia che nel recupero e trasformazione dell’esistente, in termini quantitativi, energetici ed ambientali.
Il Master si struttura nei seguenti moduli didattici:
* M1 Architettura sostenibile e recupero energetico degli edifici
* M2 Progettazione integrata di sistemi per edifici ad energia quasi zero
* M3 Modellazione ambientale energetica
* M4 Costruire il futuro: edifici e città Smart
* ML Project work professionalizzante
Il Master ha una durata annuale: 1500 ore (di cui 400 ore di lezione frontali e 24 ore di modulo di orientamento al lavoro, 600 ore di altra formazione mista, 100 di tutoring al tirocinio e 400 di tirocinio formativo), pari a 70 CFU.
E’ previsto un tirocinio formativo obbligatorio da svolgersi al
termine delle lezioni frontali.
Per informazioni sul master e sulla opportunità di finanziamento vai sul sito dell’Università di Firenze