festival “I Musei del Sorriso” 4 Edizione

Una quarta edizione ricca di eventi e collaborazioni, tra le quali quella con l’Arcidiocesi di Lucca per il Giubileo 2025, per il festival “I Musei del Sorriso” organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Anche quest’anno sono oltre 40 gli eventi in programma tra luglio e dicembre (a questa pagina il calendario completo: http://museiprovincialucca.it/festival), che si tengono in collaborazione con 31 strutture museali della rete dei musei della provincia, che si attivano per offrire occasioni speciali in grado di attrarre il pubblico verso la conoscenza di luoghi, storie e storia che sono la ricchezza del territorio.

GLI EVENTI DI Novembre

Lunedì 10 novembre ore 11:30 – Palazzo Ducale | Una donna garibaldina. L’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi e oltre.

Presentazione del libro dell’autore Tiziano Franzi.

giovedì 20 novembre ore 18:00 – Palazzo Ducale | I fantastici viaggi della bella Shahrazade raccontati al calar della notte.

Lettura e narrazione per ragazzi, a cura di Michele Neri.

sabato 22 novembre ore 18:00 – Puccini Museum | Giacomo Puccini, aspetti di una personalità complessa decifrati dalla grafologia.
 
Conferenza a cura di Anna Baraldi e Giampiero Tovani.

Venerdì 5 dicembre
“Custodi di pietra. Falconieri, lupi e leoni tra le mura di antiche costruzioni”. Laboratorio didattico a cura del Museo di San Cassiano di Controne

Mercoledì 10 dicembre
Palazzo Ducale, Lucca – ore 11.30
“Cleobulina Cotenna, una donna nel Risorgimento lucchese: schiena dritta e viso aperto!“
con Sandra Tedeschi e Roberto Pizzi, introduce Luciano Luciani

Giovedì 11 dicembre
Palazzo Ducale,  Antica Armeria – Ore 9,30
Natale ed emigrazione: tra presepi in gesso e giochi di una volta

Domenica 14 dicembre
Museo Archeologico B. Antonucci di Pietrasanta – ore 16.00. “Archeonatale con gli Etruschi”. Letture e laboratorio per decorare l’albero di Natale.

Domenica 21 dicembre
Museo della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione di Coreglia Antelminelli – ore 15.30
“Fiabe e leggende” a cura di Michele Neri

In occasione della Giornata mondiale del migrante, presentazione del documentario “Navi di carta”, a cura di Massimo Cutò e Pietro Luigi Biagioni, realizzato dalla Fondazione Paolo Cresci.

 

Per gli eventi nel calendario del Giubileo

 

Sabato 25 ottobre

Complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca – ore 21.00

“Santa Elena Guerra” con Giulia Perelli

 

Domenica 26 ottobre

Valpromaro – ore 17.00

“Santa Elena Guerra” con Giulia Perell

 

 

La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara – Palazzo Ducale – 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

 

 

Sito: Provincia di Lucca

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati