Sabato 17 maggio vi aspettiamo nel giardino della nostra Casa alla settimana edizione della Festa delle Lettrici dal titolo “Donne in città. Realtà, utopie, narrazioni”.
Quest’anno, con il contributo di autrici, giornaliste ed esperte, rifletteremo per l’intera giornata sul rapporto tra donne e città. Dopo l’inaugurazione della Festa alle ore 10, indagheremo i ‘luoghi’ della scrittrice Annie Ernaux con il gruppo di lettura Parole di donna e poi parleremo dell’esperienza del laboratorio che il gruppo Donne e carcere porta avanti da anni con le detenute del carcere Don Bosco di Pisa. Chi vorrà potrà anche sperimentarsi nella scrittura creativa con il gruppo Carta Bianca che, dalle ore 12.30 alle 13.30, condurrà un laboratorio dal titolo “Sguardi e parole di donne per le via della città”, aperto a tutte le interessate.
Dopo un bel pranzo collettivo, alle ore 15 proveremo quindi ad immaginare una città a misura di donna con Silvia Nenonato, giornalista e redattrice della rivista Legendaria, che proprio alla città ha dedicato l’ultimo numero. Guarderemo poi alla toponomastica con gli occhi di bambine e bambini dialogando dalle ore 17 con l’autrice Maria Grazia Anatra e il gruppo Educare alle Differenze. Infine, alle ore 18.30, ci immergeremo nel romanzo “La Storia” di Elsa Morante con le voci del gruppo Le Sibille.
Durante la Festa la Biblioteca sarà aperta al prestito e alla consultazione e sarà possibile acquistare, con una piccola donazione, i nostri meravigliosi gadget e manufatti tessili realizzati dal gruppo Le Streghe.
La Festa nasce da un’idea di Francesca Talozzi, cara amica e socia storica della Casa scomparsa nel maggio 2022, e dal desiderio della Biblioteca e dei gruppi della Casa di promuovere ogni anno a maggio una giornata di scambio e incontro a partire da letture e scritture di donne.
Sito: https://www.casadelladonnapisa.it/





