Il CERN, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle) con sede vicino Ginevra in Svizzera, organizza il proprio Fellowship Programme, mettendo a disposizione, per giovani in possesso di laurea e dottorati di ricerca, dei posti come research fellow, calibrandosi alle competenze e all’esperienza dei candidati. Il programma si apre due volte l’anno: Marzo e Novembre.
Sono disponibili diverse tipologie di programma:
- Junior Fellowship, rivolto a giovani in possesso di laurea
- Junior Learning Specialist, rivolto a giovani in possesso di laurea
- Senior Fellowship, rivolto a giovani in possesso di dottorato di ricerca
- Senior Research (Theoretical & Experimental) Fellowship per ricercatori in fisica sperimentale o teoretica
- Post Career Break Fellowship rivolto a chi ha interrotto la propria carriera per motivi personali.
Requisiti:
- cittadinanza di uno stato membro del CERN;
- laurea conseguita entro la data di inizio del Fellowship Programme al Cern;
- essere in possesso di un titolo post laurea con non più di 10 anni di esperienza, oppure solo di laurea o diploma di ingegnere tecnico con non più di 4 anni di esperienza;
- per chi si candida per un posto di ricerca in fisica sperimentare o teoretica, essere in possesso di un diploma di dottorato o in procinto di finire la tesi.
Cosa offre il CERN:
- contratto della durata di minimo 6 mesi fino ad un massimo di 3 anni
- stipendio compreso tra 5239 e 8078 franchi svizzeri (da 4700 a 7300 euro circa)
- vari benefit fra cui le spese di viaggio, un’eventuale indennità di trasferimento, una copertura assicurativa contro malattie ed incidenti.
Come candidarsi
A seconda del programma scelto, i e le candidate devono fornire i seguenti documenti:
- Curriculum Vitae
- Una lista di pubblicazioni rilevanti con il programma
- Una copia della più recente (e alta) qualifica ottenuta
- Tre lettere di raccomandazione (non più vecchie di un anno) al fine di avere una visione più ampia del percorso di studi
Per partecipare occorre scegliere il progetto e inviare la propria candidatura tramite l’apposito form online presente in ogni pagina entro il 4 marzo 2019.
Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito del Cern.
CERN
Sito: careers.smartrecruiters.com/CERN/fellowships





