Se sei un/a giovane laureato/a e hai sempre sognato di lavorare per l’Unione Europea ecco l’occasione che fa per te! Eurojust, agenzia dell’Unione Europea, è alla ricerca di un Assistente Amministrativo da inserire all’interno del suo staff, non perdere questa occasione unica ed irripetibile!
Eurojust è un’organo della UE che tratta circa duemila casi giudiziari all’anno e tiene oltre duecento riunioni di coordinamento, queste riunioni si concentrano principalmente sulle tipologie di reato ritenute prioritarie dal Consiglio dell’Unione Europea come: terrorismo, traffico di stupefacenti, tratta di esseri umani, frode, corruzione, criminalità informatica, riciclaggio di denaro e altri reati connessi alla presenza di organizzazioni criminali in vari settori dell’economia e della società.. Tutti i ventotto stati membri designano un delegato per Eurojust, la cui sede centrale si trova all’Aja e al cui interno lavorano oltre 260 dipendenti.
I destinatari di questa offerta di lavoro sono giovani laureati/e ed esperti/e nell’ambito dell’amminiztrazione. La sede lavorativa è a L’Aja, nei Paesi Bassi, il contratto ha una durata di 5 anni con possibilità di rinnovo ed ha una retribuzione di 3201,98€ al mese.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 21 Giugno 2017
Come assistente amministrativo, la figura selezionata collaborerà con i Desk nazionali di Belgio e Lussemburgo, si rapporterà direttamente con i Rappresentanti nazionali, si occuperà di questioni amministrative prettamente confidenziali, in particolar modo la figura svolgerà le seguenti mansioni:
– Gestire i lavori del National Desk
– Creazione e manutenzione delle banche dati e dei sistemi di archiviazione
– Supportare l’Agenzia nella preparazione di relazioni e di statistiche
– Supportare il National Desk in tutte le sue attività
– Organizzare incontri ed eventi
– Preparare elaborati e documenti
– Facilitare i processi amministrativi interni all’Agenzia
Il/la candidato/a ideale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
– Essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione europea
– Godere di tutti i diritti di cittadinanza
– Ottima conoscenza della lingua francese sia scritta che parlata
– Ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata
– Possedere un titolo di laurea
– Aver maturato almeno tre anni di esperienza
– La conoscenza della lingua tedesca è considerata un plus
– La conoscenza della lingua olandese è considerata un plus
– Ottima conoscenza del Pacchetto Office
– Possedere ottime capacità di scrittura e di comunicazione
– Ottime capacità di lavorare in un team
Per maggiori informazioni sulla candidatura consulta il sito di Carriere Internazionali.
Oppure leggi l’offerta dal sito di Eurojust.