CON L’ARRIVO DELL’ESTATE LILLERO APRE ANCHE LA SERA!
- Da Mercoledì 9 Giugno riparte l’estatelillero, con l’orario del Mercoledì sera. Il negozio di Baratto sarà aperto non più il Sabato, ma ogni Mercoledì dalle 18.30 alle 20 e dalle 21 alle 23
- Per accedere è necessario prendere l’appuntamento: come fare? Tramite messaggio in posta su facebook, tramite dm su insta, o al numero whatsapp 3482598664. L’appuntamento ha la durata di mezz’ora e permette di accedere al negozio per portare oggetti da scambiare o comprare (solo con i Lilleri ovviamente!) quello che si desidera. Gli appuntamenti possono essere presi con massimo una settimana di anticipo fino all’ora di pranzo del mercoledì stesso.
- Cosa si può portare da barattare? Al massimo 10 capi di abbigliamento (in questo periodo ritiriamo solo l’estivo) e 15 oggetti. Tutto deve essere pulito, in buono stato e riutilizzabile da qualcun’altro.
- Tutte le info sulla pagina facebook, instagram e al nostro sito www.lillerobaratto.it
- Siamo anche alla ricerca di nuovi volontari! Se hai almeno 18 anni, credi nel riuso e nell’amicizia, o semplicemente ti va di conoscere gente nuova ed entrare nel nostro gruppo, ti aspettiamo a braccia aperte. Puoi metterti in contatto con Alessio 3397243550. L’impegno è solo quello di una volta al mese per aiutarci a tenere aperto il negozio.
Un ripasso…
COS’E’ LILLERO?
“Il vero mercato del baratto è improntato a creare un ciclo virtuoso volto a far risparmiare le persone e a produrre meno rifiuti, oltre che a sensibilizzare la comunità su questi temi. Si tratta quindi di una iniziativa con finalità importanti – afferma l’assessore alle politiche giovanili Lia Miccichè-, che ha ancora più valore perché è ideata e realizzata dai giovani e quindi rappresenta anche un veicolo di informazione e sensibilizzazione sulle buone pratiche e sugli stili di vita sempre più sostenibili. Un concreto esempio di economia circolare, il modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, con l’obiettivo di eliminare i prodotti di scarto e riutilizzare costantemente le materie, sul quale la nostra amministrazione sta lavorando da tempo promuovendo varie iniziative”.
Come funziona:
“Senza lilleri non si lallera!” dice un proverbio, in Toscana. Per questo è stato creato il “Lillero” una moneta alternativa con cui si lallera eccome.
Guadagnarla è semplice: basta portare nel negozio gli oggetti che si hanno in casa ma non si usano più.
A ciascuno di questi viene attribuito un valore in Lilleri, che corrisponde al prezzo che comparirà sul cartellino dell’oggetto una volta che è esposto tra gli scaffali del negozio. Lo stesso valore in Lilleri è inoltre immediatamente corrisposto al donatore, che ha così la possibilità di scegliere ciò che gli serve, o semplicemente piace, tra le cose portate dagli altri. Libri, musica, vestiario, oggetti per la casa, giochi … non ci sono limiti a ciò che può essere portato, l’importante è che sia in buono stato.
Dove: via Traversa di Parezzana, numero 1, Parezzana, Capannori.





