DUCARE ALLE DIFFERENZE, VI edizione
SULL’ODIO NON CRESCE FUTURO
Pisa 28 – 29 Settembre 2019 – Scuola Mazzini Via Gentileschi 10, PISA
Dal 2014 ad oggi, il meeting nazionale di Educare alle differenze è diventato un appuntamento fisso per migliaia di insegnanti, educatrici e educatori, professionisti/e dell’educazione e genitori. Oggi ancora di più – in questo clima di odio, violenza e razzismo – l’obiettivo di Educare è mettere in comune idee, competenze e strumenti per valorizzare le differenze nella scuola pubblica, per contrastare la violenza maschile contro le donne, il razzismo, l’omotransfobia e il bullismo e continuare a costruire una scuola laica, plurale e inclusiva.
Il tema di quest’anno è dedicata alle differenze alla libertà, all’autodeterminazione e al senso critico che la scuola pubblica coltiva ogni giorno, in ogni ordine e grado, affrontando i temi che ci contraddistinguono da sempre: stereotipi di genere, violenza maschile contro le donne, razzismo, intercultura, omotransfobia, bullismi.
La VI edizione si svolgerà il 28 e 29 settembre 2019 a Pisa, città che con la sua amministrazione esemplifica i problemi e i pericoli che vogliamo discutere sul piano nazionale. Ad ospitarci sarà una scuola pubblica, con il prezioso supporto del nodo territoriale pisano di Educare alle differenze.
Come ogni anno, l’evento è gratuito e aperto a tutt* (compila il modulo per iscriverti!)
La due giorni di lavoro e scambio è una grande fucina di piccoli laboratori suddivisi per tavoli tematici che lavorano in parallelo:
- Esperienze 0-6 anni
- Esperienze 7-11 anni
- Esperienze 12-14 anni
- Esperienze 15-18 anni
- Educazione permanente/trasversale (ovvero attività che sono principalmente rivolte alla formazione degli adulti oppure che non hanno un target di età specifico)
I laboratori della VI edizione si suddivideranno in due tipologie: di primo livello (introduzione) e di secondo livello (appronfondimento). Oltre a due plenarie, performance e mostre, banchetti, spazio infanzia e librerie specializzate.
Per informazioni: http://www.educarealledifferenze.it/