Creativambiente – terza edizione!Dal 3 agosto al 4 settembre 2025 il Bioparco di Capannori ospita Creativambiente – Esperienze creative e storie vagabonde a contatto con la natura, una rassegna pensata per famiglie, bambini e appassionati di arte e teatro. Undici appuntamenti (più un’anteprima già andata in scena) tra spettacoli, letture e laboratori, per immergersi nella natura attraverso linguaggi artistici diversi.
🌿 La rassegna nasce con l’idea di rendere la cultura accessibile, viva, diffusa, portandola all’aria aperta, dove l’arte incontra i suoni del parco e la luce del tramonto. Ogni incontro è pensato per stimolare la curiosità, la partecipazione e la meraviglia, offrendo al pubblico la possibilità di vivere il Bioparco in un modo nuovo e coinvolgente.
🎭 Dopo l’anteprima del 3 agosto con R4 fuga per la libertà dei Nani Rossi (in collaborazione con Lucca Teatro Festival), la rassegna entra nel vivo con questo calendario:
Sabato 9 agosto, ore 21:30Le Beffe Teatro e Ass. Culturale Il Gabbiano presentano:Espresso v/s Orzo macchiato (Ludmilla & Ernesto)Una storia semiseria di un incontro improbabile, testo e regia di Alessandro Pelligra.
Martedì 12 agosto, ore 17:30Lettura interpretata: Io, il salice!, liberamente tratto da Il re del bosco di Isabella Salmoirago.
Giovedì 14 agosto, ore 17:00Laboratorio creativo Facce di Buccia a cura di Artebambini: ritratti da orto e natura.
Martedì 19 agosto, ore 17:30Lettura animata: Il bosco delle voci sagge, favole di Esopo tra fronde e poesia.
Sabato 23 agosto, ore 21:30I Vegliarini in A veglia sotto le stelle: storie, proverbi e rime in vernacolo lucchese con Gavorchio e Gigi.
Martedì 26 agosto, ore 17:30Lettura interpretata: L’uomo che piantava gli alberi, da Jean Giono.
Giovedì 28 agosto, ore 17:00Laboratorio artistico Arazzi alla Matisse, a cura di Artebambini: la bellezza del colore che danza.
Venerdì 29 agosto, ore 21:30I Postumi Teatro in Teatro a pezzi, di Tiziano Rovai e Andrea Colzi.
Domenica 31 agosto, ore 21:30I Chicchi d’Uva presentano BRICCO solo… sciò!, giocoleria comica con cappelli e sorprese.
Martedì 2 settembre, ore 17:30Lettura teatrale: L’arca parte alle otto, di Ulrich Hub e Jörge Mühle.Una riflessione lieve e profonda sull’esistenza (e i pinguini).
Giovedì 4 settembre, ore 17:00Laboratorio finale Saremo alberi, a cura di Artebambini: da Munari a Mondrian, per scoprire che foresta siamo.
📌 Tutti gli eventi si tengono al Bioparco di Capannori e sono a ingresso gratuito.
Sito: https://www.eventbrite.it





