Corso Wel.Com.E: addetto al servizio di accoglienza

ADDETTO AL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA, ALL’ACQUISIZIONE DI PRENOTAZIONI, ALLA GESTIONE DEI RECLAMI ED ALL’ESPLETAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

La presente attività  formativa è finalizzata all’acquisizione della qualifica professionale di €œAddetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività  di segreteria amministrativa€. L’€™addetto si occupa dell’accoglienza e dell’assistenza ai clienti all’interno di una struttura turistica, sia di giorno che di notte, con una curvatura sul servizio ai piani.

Requisiti

Giovani e adulti disoccupati o inattivi in possesso di uno dei seguenti requisiti:- compimento del diciottesimo anno di età – qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3EQF). Se cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa. Per partecipanti stranieri è¨ richiesto un livello minimo di conoscenza della lingua italiana A2.

Documentazione Necessaria

Domanda di iscrizione su format regionale (reperibile su www.fondazionecampus.it) Documento di identità Curriculum vitae Copia dell’eventuale titolo di studio o autocertificazione.Per i cittadini non comunitari, oltre ai documenti precedenti: permesso di soggiorno che consente attività  lavorativa, certificazione di valore in loco del titolo di studio conseguito all’estero, eventuale certificazione di conoscenza della lingua italiana (A2).

Modalità di Selezione

Qualora le domande ammissibili superino di oltre il 20% il numero massimo previsto, si procederà  ad una selezione nel seguente modo:- Test di cultura generale (20 domande chiuse a risposta multipla) volto a verificare le competenze di base tecnico scientifiche e le competenze linguistiche- Colloquio di verifica della motivazione, teso a comprendere le reali motivazioni e le concrete possibilità  di frequenza del corso e di analisi delle prove scritte – Valutazione del curriculum vitae

Crediti Formativi in ingresso

E’ ammesso su istanza dei candidati il riconoscimento dei crediti in ingresso secondo le modalità  di cui alla DGR n. 988/2019 “Disciplinare per l’attuazione del Sistema Regionale delle Competenze” previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002 e smi.

2024LM1870 FONDAZIONE CAMPUS STUDI DEL MEDITERRANEO 01848560460 Turismo alberghiero e ristorazione FORMAZIONE PER INSERIMENTO LAVORATIVO


Gratuito 13/03/2025 03/04/2025 Attestato di Qualifica


FONDAZIONE CAMPUS STUDI DEL MEDITERRANEO del seminario prima 790 – 55100 – LUCCA   C/o Fondazione Campus Studi del Mediterraneo Tel: 0583 333420 e-mail info@fondazionecampus.it ORARIO: dal lunedì¬ al venerdì¬: 8.30-13 / 14-16Referente Lucia Benvenuti


900 ORE


di cui
302 ore 0 ore 270 ore
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati