Corso di qualifica professionale, riconosciuto da Regione Toscana con DGR 8324/25 ( disponibilità n°15 allievi )
Il corso ha l’obiettivo di formare un operatore del settore socio- assistenziale, la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia,
assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell’
espletamento delle sue funzioni personali essenziali. Adotta tecniche
operative che promuovano la partecipazione dell’assistito e salvaguardino
il mantenimento delle sue capacità.
L’addetto all’assistenza di base può lavorare in svariate realtà lavorative, fra cui: servizi residenziali e semiresidenziali per anziani fragili o non autosufficienti o persone disabili; servizi socio- educativi residenziali o semiresidenziali per
minori; servizi domiciliari di assistenza sociale o integrata.
Descrizione
Il corso di qualifica professionale, riconosciuto da Regione Toscana, mira a formare una figura professionale in grado di operare con competenze specifiche sia in un contesto domiciliare, per anziani fragili o non autosufficienti o persone disabili, realtà socio- educative residenziali o semiresidenziali per minori, realtà domiciliari di assistenza sociale o integrata.
Le Aree di attività inerenti alla figura professionale sono:
- Introduzione all’assistenza di base: ruoli e funzioni
- La rete socio-assistenziale: famiglia, servizi, territorio
- Psicologia, cura della relazione, e sostegno alla socialità
- La disabilità; Fragilità e patologie tipiche dell’anziano
- Tecniche assistenziali
- Servizi domestici e alberghieri
- Igiene di vita e degli ambienti, principi di epidemiologia, prevenzione e profilassi
- La professionalità socio-sanitaria: normative, lavoro in equipe, valutazione e autovalutazione per il miglioramento professionale
- Elementi di diritto del lavoro, Salute e sicurezza sul lavoro
- La documentazione: strumenti e normative per la produzione e la gestione
Sbocchi Occupazionali
L’Addetto può trovare lavoro presso servizi residenziali e semiresidenziali per anziani fragili o non autosufficienti o persone disabili, servizi socio- educativi residenziali o semiresidenziali per minori, servizi domiciliari di assistenza sociale o integrata
Durata, frequenza e struttura del Corso (600 ore)
Il corso dura 600 ore, di cui 300 di formazione in aula e 220 di stage presso strutture pubbliche e private che operano con persone disabili.
La frequenza delle lezioni è obbligatoria per almeno l’80% delle ore complessive, e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di attività di stage.
Periodo di svolgimento
Settembre 2025 – Giugno 2026
Sede di svolgimento
Le lezioni si svolgeranno in presenza a Lucca, presso la sede di Soecoforma, in via Enrico Mattei 293/F, 55100.
Destinatari
Adulti che, avendo compiuto il diciottesimo anno di età, intendano conseguire le competenze e le professionalità necessarie per svolgere attività di sostegno per il mantenimento o il recupero del benessere psico-fisico di soggetti fragili.
Requisiti
– Età minima 18 anni;
– Diploma di Scuola Secondaria Superiore o il possesso di qualifica professionale di livello 3 EQF, o 3 anni di esperienza lavorativa documentata nel settore.
Per i cittadini Stranieri:
– Essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di soggiorno;
– Essere in possesso di titolo di studio, se non conseguito in Italia, equipollente a quello indicato per i cittadini italiani.
– Conoscere la lingua italiana livello B1 QCERT; in mancanza di tale attestazione di competenza linguistica, il candidato dovrà sostenere una prova di accertamento in fase di selezione.
Verifiche di apprendimento e esame di qualifica
Al termine di ogni Unità Formativa è prevista una verifica di apprendimento. Per ottenere la qualifica è necessario superare le verifiche e le prove dell’esame finali, che prevedono una prova scritta, una prova orale e una prova pratica per una durata complessiva di 2 giornate.
Titolo ottenuto
Attestato di qualifica della Regione Toscana “Addetto all’assistenza di base” valido su tutto il territorio nazionale.
SEI DISOCCUPATO O INOCCUPATO? ACCEDI AL CORSO GRATUITAMENTE!
Se desideri avere informazioni siamo a tua disposizione chiamando il numero 0583.432237
ISCRIVITI SUBITO!
Desideri avere maggiori informazioni? Chiamaci o scrivici!
Soecoforma – Via E. Mattei 293/F loc. Mugnano Lucca, Tel: 0583.432237/25; 346 3554628
e-mail: tutor@soecoforma.it.
ORARIO: 9.00 alle 13.00; 14.00- 17.00. E’ gradito prendere appuntamento.





