Corso ITS CircularTech25

CircularTech25

Tecnico superiore per la gestione sostenibile e il controllo della produzione cartaria (Lucca)

Sei pronto/a a costruire il tuo futuro in un settore in continua evoluzione, con un focus sulla sostenibilità e l’innovazione?

Il corso gratuito ITS CircularTech25 – Tecnico superiore per la gestione sostenibile e il controllo della produzione cartaria partirà a Lucca ad Ottobre!

Questo percorso biennale, unico nel suo genere, ti preparerà a diventare un/a professionista altamente specializzato/a, capace di operare in un’industria strategica per il territorio e per l’ambiente.

Il corso è destinato a 25 allievi di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti e rappresenta un’opportunità unica per acquisire conoscenze avanzate e sviluppare competenze pratiche, preparandosi per una carriera di successo in uno dei settori più strategici.

Il corso è finanziato dal PNRR e quindi gratuito per tutti i partecipanti.

Cosa ti offre CircularTech25?

  • Formazione pratica e all’avanguardia: Con 1160 ore di lezione in aula svolte in aule attrezzate e laboratori, imparerai a utilizzare strumenti di laboratorio e controllo qualità, a lavorare con impianti automatizzati e tecnologie 4.0, e a interpretare disegni tecnici e progettare. Avrai un forte orientamento alla sostenibilità e all’innovazione, approfondendo temi come il trattamento dei rifiuti e l’economia circolare.
  • Esperienza diretta in azienda: Le 840 ore di stage ti catapulteranno nel mondo del lavoro, offrendoti un’esperienza lavorativa concreta in diverse aziende del territorio, sia in Italia che all’estero. Potrai applicare subito le competenze acquisite e costruire il tuo network professionale.
  • Docenti esperti dal settore: Oltre il 70% delle ore di lezione sarà tenuto da professionisti con più di 5 anni di esperienza specifica nel mondo del lavoro, garantendoti una formazione sempre aggiornata e legata alle reali esigenze del mercato.
  • Sede: Il corso si svolge a Lucca, cuore pulsante dell’industria cartaria italiana.
  • Qualifica Europea rilasciata: V livello EQF

Cosa imparerai e cosa diventerai?
Acquisirai competenze tecniche e operative legate all’intero ciclo produttivo della carta e dei prodotti cartotecnici. Al termine del corso, sarai in grado di:

  • Monitorare e gestire impianti produttivi;
  • Controllare processi e qualità dei materiali;
  • Occuparti della manutenzione e dell’efficienza energetica;
  • Contribuire a progetti di sostenibilità ambientale;
  • Supportare la progettazione tecnica e l’ottimizzazione della logistica.

Dove potrai lavorare?
Le opportunità sono ampie e variegate! Potrai inserirti in:

  • Cartiere e aziende cartotecniche;
  • Imprese del settore ambientale e logistico;
  • Uffici tecnici e laboratori.

Ricoprirai ruoli chiave nei settori della produzione, della manutenzione degli impianti, del controllo qualità, della progettazione tecnica o della gestione ambientale ed energetica.


Scadenza iscrizioni: 03 ottobre 2025
Contatto diretto con le aziende e supporto costante: I programmi sono elaborati in stretta collaborazione con le aziende del settore e oltre il 70% dei docenti proviene dal mondo delle imprese.

Richiedi informazioni:  Laura Sinofri – Tel. 0583 444283 – cell. 320 6292560 – e-mail: l.sinofri@formetica.it

Durata del corso  2 anni – 1160 ore di lezione in aula e 840 di stage in azienda
Scadenza iscrizioni  3 ottobre 2025
Stage   Esperienza lavorativa in diverse aziende del territorio, in Italia e all’estero
Didattica laboratoriale   Le lezioni si svolgono in maniera pratica, in aule attrezzate e laboratori
Docenti   Per oltre il 70% delle ore di lezione i docenti proverranno dal mondo del lavoro, con un’esperienza specifica di oltre 5 anni
Sede   Lucca
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati