Prende avvio il 14 gennaio il corso di formazione “La relazione educativa con i minori” organizzato dalla Onlus Dalla Parte dei Piccoli in collaborazione con il Comune di Lucca, Cesvot, Istituto Comprensivo Lucca 2 Unicef se. lucchese, G.V.A.I. Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Villaggio del Fanciullo. Il corso si rivolge a volontari attivi ed aspiranti volontari che svolgono o intendano svolgere attività con i minori.i rapidi cambiamenti che si sperimentano attualmente, l’immigrazione ed il progressivo impoverimento di una fascia sempre più consistente di popolazione creano nuove situazioni di disagio minorile che necessitano di interventi mirati e specifici. La relazione tra la persona che si mette a disposizione volontariamente e il/la minore assume un aspetto educativo che è ha a che fare con la trasmissiione dei valori, di regole e contenuti.
La finalità del corso è quella di:
– far acquisire ai partecipanti le conoscenze psico-pedagogiche di base;
– conoscere i vari modelli di comunicazione e di apprendimento;
– acquisire conoscenze sulla mediazione linguistica e culturale;
– sperimentare metodi e strategie di comunicazione e animazione con attività di laboratorio;
– acquisire capacità di progettazione di attività ludico-educative anche attraverso la mediazione artistica.
Le metodologia adottata è quella della lezione frontale con approfondimenti, seminari, laboratori pratici presso strutture che operano con minori e un tirocinio di 22 ore presso i partner di progetto.
La sede di svolgimento del corso e La casa dei diritti dei bambini presso la Casermetta San Paolino, sulle Mura Urbane di Lucca e presso il Villaggio del Fanciullo, Baluardo Cesare Battisti sempre sulle Mura Urbane. Qui il calendario del corso e ulteriori notizie