Durata: 990 ORE
di cui Formazione in aula: 564 ore
Requisiti
almeno uno dei seguenti requisiti: diploma professionale di tecnico, diploma di istruzione secondaria superiore; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione formazione e lavoro successivi allâassolvimento dellâobbligo di istruzione, se privi di diploma di istruzione secondaria superiore é richiesto il possesso di competenze informatiche di livello ICDL Base (o equivalente) e linguistiche (Lingua inglese B1)
Documentazione Necessaria
Alla domanda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta in originale devono essere allegati: 1) fotocopia di un documento dâidentità in corso di validità ; 2) il permesso di soggiorno (per stranieri extracomunitari); 3) curriculum vitae redatto secondo il formato europeo; 4) Documentazione attestante unâeventuale situazione di svantaggio; 5) attestazioni per eventuale richiesta riconoscimenti crediti
Modalità di Selezione
Nel caso pervenissero oltre 24 candidature ammissibili, saranno effettuate le prove di selezione: Sono previste 2 prove che hanno le seguenti caratteristiche e durata: 1) prova psicoattitudinale; 2) colloquio individuale. Il punteggio delle 2 prove è integrato con un punteggio aggiuntivo:- Valutazione curriculum ed esperienza . Altre condizioni oggettive: saranno attribuiti punteggi ai candidati in condizione di svantaggio e i alle persone disabili idonee allo svolgimento delle mansioni
Crediti Formativi in ingresso
I soggetti ammessi al corso possono fare richiesta di riconoscimento di crediti formativi, allegando idonea documentazione comprovante il possesso delle competenze (attestati, certificazioni di competenze, dichiarazioni di apprendimenti). Il riconoscimento dei crediti sarà quindi valutato e approvato da apposita commissione e permetterà la riduzione del monte ore del percorso formativo. Il riconoscimento avverrà in ottemperanza alla normativa regionale DGR 988/2019 e smi.
