CORSO GRATUITO IFTS IN AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA

Il percorso formativo proposto è finalizzato conseguimento del Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di Tecniche per l’€™amministrazione economico-finanziaria. La specializzazione nazionale IFTS è declinata, a livello regionale, nella figura professionale di Tecnica Superiore di Tecnico della gestione della contabilità  e della formulazione del bilancio, all’€™interno dell‒amministrazione e contabilità  delle imprese. Questa figura trova sbocco nell’amministrazione economico-finanziaria.
Codice: 2025IS0767
Ente: SERINDFORM SRL P.IVA: 01184920450
Settore: Trasversale
Settore Regionale: ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS E ITS)
Costo: Gratuito
Iscrizioni dal 27/10/2025 al 05/12/2025
Certificazione Rilasciata: Certificazione IFTS
Sede del corso: SERINDFORM SRL Via Giannessi 5 – 55049 – VIAREGGIO
Contatti: Isi Carlo Piaggia Via Giannessi, 5 -€“ Viareggio (LU) tel: 0584.38561–
Mail: luis023005@istruzione.it (dal luneDì¬ al venerdì¬ dalle 08:30 alle 09:30 e dalle 13:00 alle 14:00)
Serindform srl Via Marina Vecchia, 175 – Massa (MS) tel: 0585. 810009 – Mail: info@serindform.it (dal lunedì¬ al venerdì¬, in orario 9,00 -€“ 13,00 e dalle 15,00 -€“ 18,00)
Durata: 990 ORE
di cui Formazione in aula: 564 ore
Formazione a distanza: 0 ore
Stage: 396 ore

Requisiti

almeno uno dei seguenti requisiti: diploma professionale di tecnico, diploma di istruzione secondaria superiore; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, se privi di diploma di istruzione secondaria superiore é richiesto il possesso di competenze informatiche di livello ICDL Base (o equivalente) e linguistiche (Lingua inglese B1)

Documentazione Necessaria

Alla domanda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta in originale devono essere allegati: 1) fotocopia di un documento d’identità in corso di validità ; 2) il permesso di soggiorno (per stranieri extracomunitari); 3) curriculum vitae redatto secondo il formato europeo; 4) Documentazione attestante un’eventuale situazione di svantaggio; 5) attestazioni per eventuale richiesta riconoscimenti crediti

Modalità di Selezione

Nel caso pervenissero oltre 24 candidature ammissibili, saranno effettuate le prove di selezione: Sono previste 2 prove che hanno le seguenti caratteristiche e durata: 1) prova psicoattitudinale; 2) colloquio individuale. Il punteggio delle 2 prove è  integrato con un punteggio aggiuntivo:- Valutazione curriculum ed esperienza . Altre condizioni oggettive: saranno attribuiti punteggi ai candidati in condizione di svantaggio e i alle persone disabili idonee allo svolgimento delle mansioni

Crediti Formativi in ingresso

I soggetti ammessi al corso possono fare richiesta di riconoscimento di crediti formativi, allegando idonea documentazione comprovante il possesso delle competenze (attestati, certificazioni di competenze, dichiarazioni di apprendimenti). Il riconoscimento dei crediti sarà  quindi valutato e approvato da apposita commissione e permetterà la riduzione del monte ore del percorso formativo. Il riconoscimento avverrà  in ottemperanza alla normativa regionale DGR 988/2019 e smi.

Fonte: Catalogo dell’offerta formativa della Regione Toscana
FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati