Scuola, pubblicato in GU il bando di concorso straordinario per infanzia e primaria. Iscrizioni dal 12 novembre al 12 dicembre 2018
Avviate le procedure anche per un concorso ordinario da oltre 10.000 posti fra quelli comuni e di sostegno
È stato pubblicato nella serata di oggi in Gazzetta Ufficiale, IV serie speciale “Concorsi ed esami”, il bando di concorso straordinario per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria.
Il concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di docenti per la scuola dell’infanzia e primaria porterà alla formazione di graduatorie di merito straordinarie su base regionale.
I candidati potranno presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente on line, attraverso il sistema POLIS, dalle ore 9 del 12 novembre alle ore 23.59 del 12 dicembre 2018.
Sono ammessi a partecipare al concorso:
- docenti in possesso di diploma magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, che abbiano svolto, nel corso degli ultimi otto anni scolastici (dal 2010/2011 al 2017/2018) almeno due annualità di servizio specifico, anche non consecutive;
- docenti in possesso di laurea abilitante in Scienze della Formazione primaria, che abbiano svolto, nel corso degli ultimi otto anni scolastici (dal 2010/2011 al 2017/2018) almeno due annualità di servizio specifico, anche non consecutive.
- Per i posti di sostegno, oltre ai requisiti del titolo di studio e delle due annualità di servizio, è richiesto anche il titolo di specializzazione sul sostegno. I docenti immessi in ruolo saranno sottoposti, per la conferma dell’assunzione, al periodo di formazione e di prova.
Ammissione con riserva
Il decreto prevede l’ammissione con riserva dei docenti che:
- avendo conseguito all’estero i titoli richiesti (ossia i titoli analoghi al diploma magistrale, alla laurea in SFP e alla specializzazione su sostegno), abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento al Miur, entro la data termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso medesimo;
- conseguono il relativo titolo di specializzazione entro il 1° dicembre 2018, nell’ambito di percorsi avviati entro il 31 maggio 2017, compresi quelli disciplinati dal DM 141/2017, come modificato dal decreto n. 226/2017.
Il concorso ordinario, per il quale il MIUR ha presentato richiesta al MEF, prevede un contingente complessivo di 10.183 posti: 5.626 comuni e 4.557 di sostegno.
Link: Gazzetta ufficiale
Fonte: Miur
![Share on Facebook Facebook](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/twitter.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/16x16/linkedin.png)
![Share on Facebook Facebook](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/twitter.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://www.comune.lucca.it/app/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/32x32/linkedin.png)