Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234
Parte il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, per la copertura di 1740 posti comuni vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024, per le classi quarte e quinte della scuola primaria, così come rilevati dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 28 aprile 2023, n. 74.
Il concorso è bandito a livello nazionale e organizzato su base regionale, secondo la ripartizione indicata nell’Allegato 1 al Bando.
Per le procedure il cui numero di posti messi a bando sia pari o superiore a 4, una riserva dei posti pari al 30%, è prevista in favore di coloro che, entro il termine di presentazione delle istanze, abbiano maturato tre anni di servizio presso le istituzioni scolastiche statali nei precedenti 10 anni, di cui almeno uno nell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria.
Il Concorso si articola in una prova scritta, in una prova orale e nella valutazione dei titoli, secondo le modalità definite dagli articoli 8, 9 e 10 del Bando.
Il superamento di tutte le prove concorsuali, attraverso il conseguimento dei punteggi minimi di cui agli articoli 8, 9 e 10 del Bando, costituisce abilitazione nei casi in cui il candidato ne sia privo. L’USR responsabile della procedura è competente all’attestazione della relativa abilitazione.
Rerquisiti di Ammissione
1. Ai sensi dell’articolo 1, comma 331, della Legge, possono partecipare alle procedure concorsuali di cui al presente decreto i soggetti in possesso congiuntamente di:
a. laurea magistrale conseguita nella classe LM–67 «Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate» o nella classe LM–68 «Scienze e tecniche dello sport» o nella classe LM–47 «Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie» oppure di titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009 o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
b. 24 CFU/CFA acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo–psico–pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
2. Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui al comma 1, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento, ai sensi della normativa vigente, entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle istanze di partecipazione
alla procedura concorsuale.
scadenza:
I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Portale Unico del reclutamento e fino alle ore 23.59 del ventinovesimo giorno successivo a quello di apertura
delle istanze.
Data chiusura candidature: 6 Set 2023 23:59
Sito per la candidatura: https://www.inpa.gov.it
Sito: https://www.miur.gov.it





