Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti:
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Le parole di Eugenio Montale ci indicano il senso di relativismo del presente per il quale è difficile appartenere o trovare risposte sulla nostra identità. Questa all’oggi è scissa, mutevole e sfaccettata.
Come oggi l’uomo individua la propria identità, sia politica, di genere o sociale?
L’uomo contemporaneo può rapportarsi alla Storia, soprattutto alle istanze antifasciste, privo di un’identità misurata e compatta, ma liquida?
E’ possibile progettare un nuovo modello di identità?
Il presente bando si rivolge a tutti e la partecipazione è gratuita!
I/le concorrenti dovranno far pervenire i lavori entro e non oltre il 1 Settembre 2017.
I premi saranno così distribuiti:
1° classificato: Pubblicazione dell’Opera + buono libri per un valore di 100 euro
Dal 2° al 10°: Pubblicazione dell’Opera.
Per maggiori informazioni consulta il sito del concorso.