Gruppo Italia Energia indice il concorso fotografico “Una transizione sostenibile”. Scade il 28 novembre.
Descrizione del concorso
Il tema del concorso è quello della transizione ecologica, sempre più al centro di strategie pubbliche e private: territori che mutano per ospitare impianti rinnovabili, stabilimenti industriali che si convertono e si innovano, nuove forme di mobilità e trasporti, città che si riqualificano.
In poche parole, si parla di paesaggi, città e lavoro che cambiano, insieme alla socialità tutta.
Il fotografo partecipante dovrà portare esempi di transizione sostenibile per il concorso.
Destinatari
Il concorso è aperto sia a fotografi professionisti che non professionisti.
Condizioni economiche
La partecipazione al concorso è gratuita.
Premi
Il vincitore del concorso riceverà un buono (1000 euro) valido per un anno per acquistare materiale fotografico.
Tutte le opere selezionate saranno oggetto di una galleria fotografica sulla pagina Flickr di Quotidiano Energia (che si occuperà anche di scegliere i finalisti) e utilizzate dalle testate del gruppo a corredo di articoli e notizie, sempre citandone l’autore.
Guida alla candidatura
Per partecipare al concorso, inviare massimo 2 fotografie, una didascalia di 170 caratteri e la scheda di iscrizione compilata a photocontest@concorsoqe.com.
La partecipazione sarà convalidata da una e-mail di avvenuta ricezione del materiale.
Le foto devono:
- Essere in formato jpg;
- Avere una risoluzione minima di 300 dpi (possibile richiesta di Raw);
- Essere ottenute da un unico scatto
Sono ammesse regolazioni di contrasto e luminosità
e l’uso di filtri purché non alterino il soggetto dell’immagine, non sono ammessi fotomontaggi o foto con scritte sovraimpresse, bordi o cornici.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il sito di Gruppo Italia Energia.
Scadenza
16 gennaio 2022
Fonte: Scambi europei





