In occasione del suo 50° anniversario, l’Associazione Italiana fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro (A.N.M.I.L.) di Pordenone, in collaborazione e con il patrocinio dei Comuni dell’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane, organizza un concorso di fotografia denominato “OLTRE LA VETTA Sport | montagna | disabilità”. Il progetto, come nuova veste del concorso “LABOR | Valore e onore dell’uomo” giunto alla terza edizione, si colloca nel contesto della 68 a Giornata Nazionale per le Vittime di Incidenti sul Lavoro che sarà celebrata nel Comune di Tramonti di Sopra (PN) il 14 ottobre 2018. Novità di quest’anno, inoltre, è la contestualizzazione del premio nell’ambito dei mondiali di Paraciclismo che avranno luogo a Maniago (PN) dal 2 al 5 agosto 2018.
REGOLAMENTO
Art. 1) Partecipanti e requisiti di partecipazione Il concorso è aperto a fotoamatori e fotografi professionisti di qualsiasi nazionalità e qualsiasi età (i minorenni dovranno presentare opportuna autorizzazione firmata dal genitore o tutore). La partecipazione è GRATUITA.
Art. 2) Oggetto del concorso, ambito territoriale e finalità: Ai partecipanti è richiesto di rappresentare in un’immagine quello che per loro è il vero significato del sacrificio e dello sforzo atto a raggiungere i propri obiettivi, nello sport come nella vita, contestualizzando il soggetto in ambito montano. Prerogativa delle opere è quella di trattare il tema dello sport e della disabilità, centrali nei mondiali di Paraciclismo 2018 di Maniago, meglio se nel contesto specifico delle Dolomiti Friulane. Ai partecipanti sarà data la possibilità di assistere all’evento
durante il quale potranno produrre altro materiale necessario.
Art. 3) Durata del concorso e modalità di partecipazione: Il concorso ha inizio alle ore 8.00 di lunedì 25 giugno 2018 e termina alle ore 20.00 di domenica 9 settembre 2018 . Le fotografie pervenute dopo il termine ultimo saranno automaticamente escluse dalla competizione.
Visualizza l’intero regolamento qui
Modalità di partecipazione:
Il concorrente dovrà inviare le immagini con i requisiti tecnici riportati all’art. 4, mediante Wetransfer, Dropbox o con altri sistemi di condivisione file in un unico zip all’indirizzo info@concorsoanmilpordenone.it allegandovi:
1) modulo di partecipazione;
3) liberatoria compilata e firmata in tutte le sue parti per ciascun soggetto riconoscibile ritratto negli scatti presentati (si considerano tali anche i soggetti presi di profilo);
4) eventuale autorizzazione firmata dal genitore in caso di partecipante minorenne, corredata di copia del documento di identità valido (fronte e retro) in formato jpg/pdf del genitore autorizzante.
Entro 72 ore dall’invio, il concorrente riceverà una email di conferma di ricezione del materiale da parte degli organizzatori.
L’invio di materiale incompleto o parziale invaliderà l’iscrizione al concorso.
Scadenza iscrizioni: 9 settembre 2018
Per maggiori informazioni vai sul sito di Anmil ONLUS