Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo Appuntati e Carabinieri dell’Arma dei Carabinieri. Pubblicato l’avviso inerente la data di apertura del simulatore.
a) 3.421, riservati ai volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo e in ferma prefissata iniziale in servizio, ai sensi dell’articolo 703, del decreto legislativo n. 66 del 2010;
b) 1.465, riservati ai cittadini italiani, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo n. 66 del 2010;
c) 32 (di cui n. 22 tratti da volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo e n. 10 tratti dai civili in possesso dei requisiti di cui al successivo articolo 2) riferito a livello di competenza A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni, rilasciato dalla Provincia Autonoma di Bolzano (BZ).
REQUISITI DEL CONCORSO
Per partecipare al Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 bisogna possedere i seguenti requisiti generali:
- godere dei diritti civili e politici
- avere, se minori, il consenso di chi esercita la potestà
- essere in possesso del seguente titolo di Studio:
- Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) se VFP1/VFP4 già in servizio alla data del 31 Dicembre 2020
- Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) se VFI/VFP1/VFP4 in servizio dal 1 Gennaio 2021 o se Civili
Oltre ai suddetti requisiti, a seconda dei posti per i quali si concorre, bisogna possedere ulteriori requisiti.
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 3421 POSTI Possono concorrere: i volontari in ferma prefissata in servizio da almeno dodici mesi con età non superiore a venticinque anni; tale riserva non opera nei confronti dei volontari in rafferma biennale; i volontari in ferma prefissata in congedo (già VFI, VFP1 e VFP4), che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio, con età non superiore a venticinque anni;
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 1465 POSTI Possono concorrere tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (7 Luglio 2025), il giorno di compimento del 24° anno di età. Il limite massimo d’età è elevato a 25 anni per i militari in rafferma biennale.
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 32 POSTI Possono concorrere tutti i cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (7 Luglio 2025), il giorno di compimento del 24° anno di età.
Presentazione Domande | |
Data inizio | Data scadenza |
---|---|
07/06/2025 | 07/07/2025 |





