La Fondazione Canon in Europa offre borse di studio a privati cittadini che desiderano svolgere ricerche in Europa o in Giappone. Gli europei (inclusi i Paesi balcanici e baltici, Israele, Turchia e Regno Unito) sono tenuti a svolgere le loro ricerche in GIAPPONE, mentre i giapponesi sono tenuti a svolgere le loro ricerche in EUROPA .
Supportiamo applicazioni in tutti i campi di ricerca .
I candidati devono aver conseguito un Master nei 10 anni precedenti la domanda e devono essere in possesso del titolo al momento della presentazione della domanda. Proroghe a questa regola dei 10 anni saranno prese in considerazione per giustificati motivi (ad esempio, congedo di maternità/paternità, esenzioni mediche, servizio militare, ecc.)
I candidati sono liberi di scegliere la propria istituzione ospitante in Giappone o in Europa e non è necessario che siano iscritti o impiegati al momento della presentazione della domanda.
La preferenza è data ai candidati che intendono recarsi in Giappone o in Europa piuttosto che a coloro che desiderano prolungare il loro soggiorno attuale.
Un candidato selezionato può aspettarsi di ricevere fino a 30.000 euro all’anno pro-rata.
Il periodo minimo è di 3 mesi, mentre il massimo è di 12 mesi.
La data di inizio della ricerca può essere qualsiasi data compresa tra il 1° gennaio e il 1° dicembre 2026 e la borsa di studio può proseguire fino al 2027.
L’assegnazione delle sovvenzioni è a discrezione della Fondazione e in base alla natura del progetto di ricerca. Poiché il modulo è stato concepito per candidati provenienti dal mondo commerciale, governativo e accademico, alcune parti del modulo potrebbero essere più o meno pertinenti.
I candidati devono essere consapevoli che la nostra politica NON prevede l’assegnazione di borse di studio a persone che sono già in possesso di un finanziamento per la ricerca concomitante da parte di un’altra fondazione.
Come parte della procedura di candidatura, ti verrà chiesto di caricare i seguenti documenti:
1. Il tuo piano di ricerca, che dovrebbe includere una stima dei costi totali. La lunghezza massima del piano di ricerca non deve superare le due facciate di un foglio A4.
2. Il tuo curriculum vitae
3. Il titolo accademico più alto conseguito fino ad oggi
4. 1 fotografia formato tessera di te stesso
5. Un elenco delle tue pubblicazioni accademiche o dei tuoi risultati professionali in ordine cronologico contenente informazioni su tutti gli autori, luogo e anno di pubblicazione e riferimenti di pagina
6. Due lettere di referenze da parte di due persone in grado di commentare le tue qualifiche accademiche o professionali e i tuoi lavori precedenti.
7. Una lettera di conferma dell’istituto ospitante che attesti la disponibilità di strutture per la ricerca e/o il lavoro. La lettera di conferma deve indicare che saranno disponibili strutture per la ricerca o il lavoro. Deve inoltre specificare in che modo il supervisore/istituto ospitante ti aiuterà a facilitare il progetto (ad esempio, quali risorse saranno offerte, che tipo di supervisione sarà fornita, ecc.). Questo aiuterà la Commissione di Selezione a valutare la fattibilità del progetto.
Affinché la tua domanda venga accettata, devi compilare il modulo di domanda e caricare almeno i documenti sopra indicati in grassetto e inviarlo entro la mezzanotte (CET) del 15 settembre.
Se le lettere di referenza e/o la lettera di conferma dell’host non dovessero pervenire entro la scadenza, vi preghiamo di inviare comunque la candidatura entro il 15 settembre . Avete tempo fino al 30 settembre per accedere nuovamente alla vostra candidatura e caricare le lettere. Una volta caricate, ricordatevi di inviare nuovamente la candidatura.
Il 30 settembre a mezzanotte (CET) la funzione di caricamento verrà chiusa.
I referenti e i supervisori ospitanti possono anche inviarci le lettere di referenza e la conferma dell’ospite direttamente via email all’indirizzo foundation@canon-europe.com. Noi abbineremo i documenti alla vostra candidatura e li caricheremo dopo il 30 settembre, quando il portale sarà chiuso.
La tua candidatura sarà considerata completa al ricevimento delle due lettere di referenza e della lettera di conferma dell’host.
Per qualsiasi domanda riguardante la procedura di candidatura, inviare un’e-mail a Suzy Cohen all’indirizzo foundation@canon-europe.com
Ulteriori informazioni e application form sul sito Canonfoundation.org.





