Descrizione del concorso
La Camera dei Deputati ha bandito un nuovo concorso per 65 Documentaristi: il bando è aperto ai candidati in possesso della laurea ed è possibile partecipare fino al 28 Luglio 2022.
I candidati potranno fare domanda per uno solo tra i due indirizzi: giuridico oppure economico. La selezione sarà espletata, per entrambi gli indirizzi, attraverso il superamento di una prova selettiva, 3 prove scritte ed 1 prova orale.
Profili ricercati
Più nel dettaglio, si ricercano:
- n. 50 posti per l’indirizzo giuridico;
- n. 15 posti per l’indirizzo economico.
Requisiti
I candidati al concorso della Camera dei Deputati devono possedere i requisiti obbligatori:
- cittadinanza italiana;
- età non superiore a 40 anni (requisito non richiesto al personale di ruolo dipendente della Camera dei deputati);
- laurea triennale o laurea di primo livello o diploma universitario di durata triennale. Il possesso di titoli di laurea superiori dà comunque diritto alla partecipazione al concorso;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti politici;
- assenza di sentenze definitive di condanna o di applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la destituzione ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento di disciplina per il personale, il cui testo è riportato nell’allegato B al bando, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione.
Maggiori informazioni
Scarica il BANDO
Guida alla candidatura
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, entro le ore 18:00 (ora italiana) del 28 luglio 2022, esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo concorsi.camera.it, raggiungibile anche dal sito istituzionale della Camera dei deputati camera.it.
Per accedere è necessaria l’identità digitale SPID.
Scadenza
28 luglio 2022
Fonte: Scambieuropei





