Be natural be wild 2025

Torna con la quinta edizione Be natural be wild, il concorso di pittura naturalistica promosso, nell’ambito del Festival Selvatica, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Scopo del concorso “raccontare la natura attraverso l’arte esprimendo la propria creatività con tecniche e stili differenti, ma avendo al centro la propria anima wild”.

Chi può partecipare
Il concorso è riservato ad artisti maggiorenni, italiani e stranieri ma residenti in Italia.

Opere ammesse
Sono ammesse opere realizzate con qualsiasi tipo di tecnica e linguaggio artistico su tela e su carta o altri supporti (disegno, pittura, incisione, acquerello, collage, etc), la fotografia artistica e la scultura. Quest’anno il concorso ha scelto di invitare artisti e artiste a lavorare sul binomio Tempo/Natura in tutte le sue forme, ciclico, soggettivo, biologico, collettivo, scien­tifico o simbolico.

Premi
La giuria assegnerà a proprio insindacabile giudizio i seguenti riconoscimenti:

  • Primo premio: acquisizione dell’opera da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e facoltà di avere una mostra personale nella edizione di “Selvatica – Arte e Natura in Festival” immediatamente successiva alla premiazione.
  • Premio gallerie: mostra personale dell’artista selezionato dalle gallerie Zaion di Biella, BI-BOx Art Space di Biella, Salamon Fine Art, Alessio Moitre di Torino.

La premiazione avverrà a Biella durante l’inaugurazione del festival Selvatica – Arte e Natura in Festival 2025. Le opere selezionate verranno esposte all’interno del festival e saranno inserite nel catalogo del festival stesso.

Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita. La documentazione dovrà pervenire tramite email entro le ore 17.30 del 16 gennaio 2026, all’indirizzo alberto.panzanelli@fondazionecrbiella.it.

Caratteristiche tecniche delle opere e Bando sul sito Fondazionecrbiella.it.

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati