Il Barga Jazz Festival è una manifestazione musicale jazzistica che si tiene in estate a Barga, in provincia di Lucca. Il Festival comprende, oltre ai concerti, il Concorso Internazionale di Arrangiamento e Composizione per Orchestra Jazz, il Barga Jazz Contest, le attività didattiche ed alcune manifestazioni collaterali.
Il Festival nacque nel 1986 per iniziativa del barghigiano Giancarlo Rizzardi. Inizialmente le esibizioni si svolgevano al Cinema Roma, situato nella parte nuova del paese. Dal 1999, a restauri completati, la manifestazione si svolge all’interno del settecentesco Teatro dei Differenti, in pieno centro storico.
Programma del Festival:
Giovedì 8 agosto
Una grande voce (Diana Torto) ed un trio collaudato (Peo Alfonsi alla chitarra, Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Salvatore Maiore al contrabbasso) si confrontano con l’Antologia di Spoon River.
Venerdì 9 agosto
La musica senza confini del chitarrista accompagnato da una sezione ritmica entusiasmante (Andrea Lombardini al basso e Phil Mer alla batteria).
Domenica 11 agosto
Musica, danza e parola nel tentativo di fare il punto sul complesso rapporto fra la nostra cultura e quella africana. Evento in collaborazione con Aldes
Lunedì 12 agosto
Dado Moroni (pianoforte), Rosario Bonaccorso (basso), Roberto Gatto (batteria): tre grandi maestri del jazz e dell’improvvisazione in concerto, fra brani originali e rivisitazione degli standard del genere.
Martedì 13 agosto
MICHELA LOMBARDI & PIERO FRASSI CIRCLES TRIO
Shape Of My Heart – The Music Of Sting: Michela Lombardi (voce), Piero Frassi (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria) reinterpretano alcuni dei maggiori successi di Sting.
Sabato 17 agosto Piazza Salvo Salvi (Piazza del Comune) – BARGA
Ruben Chaviano (violino), Roberto Beneventi (fisarmonica), Tommaso Papini (chitarra) e Mirco Capecchi (contrabbasso) in un viaggio alla scoperta di una musica nuova, moderna e cosmopolita. In contemporanea con la mostra “stare” di Fabio Maestrelli Evento in collaborazione con OXO Collection The Gallery
Domenica 18 agosto Centro Storico – BARGA
Torna l’evento più atteso dell’estate barghigiana: musica nelle strade e nelle piazze del centro storico in compagnia di Large Street Band e gruppi di Siena Jazz University.
Domenica 18 agosto Duomo di Barga – BARGA
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: viaggio musicale nella Divina Commedia con la proiezione di immagini dall’edizione originale Alinari del 1922 e le impressioni musicali di Vittorio Alinari (sax tenore e soprano, clarinetto alto e contrabbasso, flauto).