Il Bando dedicato alle organizzazioni culturali no profit composte da under 35 mette a disposizione 2.65 milioni di euro.
FUNDER35 intende selezionare, attraverso il bando, e accompagnare nel loro percorso verso la sostenibilità, per un periodo massimo di tre anni, le migliori imprese giovanili che operano in campo culturale. Il Bando mette a disposizione 2 milioni e 650 mila euro, contributo che si configura come un incentivo destinato a un numero limitato di soggetti che, oltre a distinguersi per la qualità dell’offerta culturale e per una corretta politica del lavoro, si prefiggano chiari obiettivi di sviluppo sostenibile tramite specifici progetti di miglioramento.
Chi può partecipare:
Il bando si rivolge alle organizzazioni non profit di natura privata attive da almeno 2 anni alla data di pubblicazione del bando (24 aprile 2017) e impegnate principalmente in uno dei seguenti campi:
1) l’ambito della produzione artistica/creativa in tutte le sue forme, da quelle tradizionali a quelle di ultima generazione;
2) l’ambito dei servizi di supporto alla conoscenza, alla valorizzazione, alla tutela, alla conservazione, alla circolazione dei beni e delle attività culturali.
Inoltre, in virtù del territorio di riferimento delle Fondazioni promotrici, possono partecipare al bando unicamente le imprese che abbiano sede operativa e siano effettivamente attive nelle provincie di Firenze, Livorno e Lucca.
Per partecipare è necessario presentare domanda, secondo le modalità previste dal bando.
Il bando FUNDER35 è frutto di un’iniziativa nata nel 2012 nell’ambito della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane) e giunta al suo secondo triennio e ad oggi è promosso da 18 fondazioni private.
Informazioni:
Per informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione:
Mail: info@funder35.it
Sito dedicato: www.funder35.it





