Sono 7 gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) presenti in Toscana nati per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese e che costituiscono un importante segmento di formazione terziaria in alternativa a quella universitaria.
L’avviso pubblico, scaduto lo scorso 30 maggio, aveva come obiettivo il finanziamento di percorsi biennali di Istruzione Tecnica Superiore nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività che saranno attivati nell’a.f. 2016/2017 e nell’a.f. 2017/2018, a cui potranno iscriversi gratuitamente i giovani tra i 18 e i 30 anni (non compiuti), in possesso del diploma di scuola secondaria (secondo grado).
I corsi finanziati nell’ambito di Giovanisì sono 7, uno per ogni Istituto Tecnico Superiore.Le iscrizioni sono aperte per la quasi totalità. I percorsi, previsti in partenza entro il 30 ottobre 2016, offrono una ampia gamma di scelta nei settori strategici dello sviluppo, nonché nelle eccellenze che caratterizzano la produzione toscana: meccanica, tessile, efficienza energetica, turismo arte e beni culturali, agroalimentare, nuove tecnologie per la vita, trasporti e logistica.
Una importante possibilità quindi per i giovani toscani di potersi specializzare nei settori strategici, con un elevato tasso di occupabilità a fine del percorso.
bandi attivi
- Fondazione ITS Energia e Ambiente
Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici
– Candidature aperte fino al 10 ottobre 2016: info
– Numero allievi: 20
– Sede di svolgimento: Colle Val d’Elsa (SI) - ITS E.A.T. – Eccellenza Agroalimentare Toscana
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agro-alimentari e agro-industriali sostenibili
– Candidature aperte fino al 10 ottobre 2016: info
– Numero allievi: 24
– Sede di svolgimento: Firenze - Fondazione VITA – Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita
Tecnico superiore per l’automazione dei processi produttivi nel settore farmaceutico e biotecnologico
-Candidature aperte fino al 10 ottobre 2016: info
– Numero allievi: 20
– Sede di svolgimento: Siena - ITS M.I.T.A – Made in Italy Tuscany Academy
Tecnico superiore di processo e prodotto per la nobilitazione degli articoli tessili – abbigliamento
– Candidature aperte fino al 10 ottobre 2016 (ore 13): info
– Numero allievi: 20
– Sede di svolgimento: Scandicci (FI) - ITS Prime – Istituto Tecnico Superiore per la Manutenzione industriale
Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici
– Candidature aperte fino al 12 ottobre 2016 (ore 12): info
– Numero allievi: 20
– Sede di svolgimento: Firenze - TAB – Fondazione Istituto Tecnico Superiore Turismo Arte e Beni culturali
Tecnico superiore per la comunicazione per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali
– Candidature aperte fino al 6 ottobre 2016: info
– Numero allievi: 20
– Sede di svolgimento: Siena
Bandi in attivazione
- Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità sostenibile ISYL Italian Super Yacht Life
Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche “Logistic infrastructure’s Senior Technician
Per informazioni sui corsi è necessario rivolgersi direttamente all’ITS.
Tutte le info qua.
Consulta la pagina Giovanisì del nostro sito.