Se la tua passione è la cucina e ti piacerebbe tanto trasformarla in Business, puoi avviare un’Impresa Domestica Alimentare, in breve, una IAD e guadagnare da casa cucinando.
Tieni conto però che la tua cucina dovrà diventare un vero e proprio laboratorio alimentare quindi dovrai conoscere la normativa di riferimento e rispettarne regole e requisiti. Ti occorrerà inoltre saper definire al meglio la tua identità imprenditoriale e promuoverti sul mercato utilizzando in modo corretto e mirato vari canali, primi tra tutti, i social network più diffusi.
Programma
Martedì 8 Novembre | 16:00-18:00 – Normativa della IAD
Mercoledì 9 Novembre | 16:00-18:00 – Brand Identity: scelta del nome, dei colori, Logo, Mission e Vision
Martedì 15 Novembre | 16:00-18:00 – Come promuoversi attraverso Social (Facebook, LinkedIn, TikTok etc.)
Mercoledì 16 Novembre | 16:00-18:00 – IAD Happy Hour: due ore, in orario aperitivo, per scambiarsi opinioni, confrontarsi, risolvere dubbi e curiosità.
Il corso, pensato per supportare coloro che vogliono intraprendere questo tipo di attività, si articola su 4 giornate di due ore ciascuna.
Al termine, verranno selezionati i due migliori progetti di impresa ai quali verrà data un’assistenza individuale per la definizione del business plan.
La richiesta di iscrizione dovrà pervenire tramite il form di adesione on-line e sarà valida con l’invio dello stesso.
Successivamente, alla chiusura delle iscrizioni, verrà inviato il link per effettuare il collegamento alla piattaforma web.
A coloro che partecipano al 70% delle ore sarà rilasciato attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Data termine iscrizione 4 novembre 2022
Trovi tutte le informazioni e il form di adesione sul sito tno.camcom.it





