ALI 3.0 SBARCA A TERANGA!

Tre laboratori gratuiti per riflettere (senza annoiarsi!) sul mondo digitale.

In un mondo dove i social raccontano vite perfette, vogliamo aiutare i ragazzi e le ragazze a fermarsi un attimo e chiedersi:
“Quello che vedo online è reale?”
“Quanto mi influenza?”
“Che uso sto facendo del mio tempo digitale?”

 

I laboratori proposti all’interno del progetto ALI 3.0 – Azzardata-mente Liberi vogliono promuovere consapevolezza sull’uso del digitale, riflettere sulla fragilità del mondo dei social (soprattutto se affrontato senza strumenti o competenze) e stimolare uno sguardo più critico verso le distorsioni dell’identità online.


Chi può partecipare?

Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 21 anni
✅ Aperto anche a chi non frequenta Teranga
Partecipazione gratuita


QUANDO E DOVE?

📍 Teranga APS –  Via Pisana 873 H, Lucca
🕠 Orario: 17.30 – 19.00

  • 15 luglio – 📱 ONLINE VS. OFFLINE
    Quante ore al giorno passi online? E per fare cosa? Scoprilo davvero e ti sorprenderai.
  • 22 luglio – 📸 L’IMMAGINE E I SOCIAL
  • Crea due profili: uno reale e uno social. Quanto coincidono? Un gioco per capire quanto la rete cambia il modo in cui ci raccontiamo.
  • 29 luglio – 💻 UNA VITA DA INFLUENCER
    Sai davvero cosa serve per fare l’influencer? Scoprilo in una challenge divertente sulle competenze (non solo like!).

COS’È ALI 3.0?

Questi incontri fanno parte del progetto ALI 3.0 – Azzardata-mente Liberi, promosso da Regione Toscana e finanziato da Azienda USL Toscana Nord Ovest per prevenire il gioco d’azzardo patologico e altre dipendenze comportamentali, attraverso percorsi educativi dedicati sia a famiglie, educatori e operatori sociali che ai giovani.

Il progetto coinvolgerà 12 centri di aggregazione giovanile della provincia di Lucca, con attività educative interattive ed esperienziali, capaci di stimolare davvero la partecipazione.

Nello specifico, l’obiettivo dei laboratori proposti a Teranga è aiutare i giovani a riconoscere i rischi legati all’uso inconsapevole del digitale e a rafforzare le proprie competenze (life skills).


ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita ma si consiglia di contattare Teranga APS per iscriversi:

📧 teranga.lucca.aps@gmail.com
📞 353 4783752   

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati