A Forte dei Marmi dal 23 giugno torna “La Pineta dei Bambini”

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO Onlus

 

A FORTE DEI MARMI DAL 23 GIUGNO TORNA LA PINETA DEI BAMBINI

FINO AL 21 AGOSTO OLTRE 60 APPUNTAMENTI GRATUITI TRA LABORATORI, GIOCHI, SPETTACOLI E ANIMAZIONE PER BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI

 

Forte dei Marmi, 16 giugno 2025 – Al via da lunedì 23 giugno a Forte dei Marmi La Pineta dei bambini, un‘iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Fino al 21 agosto nella Pineta “Emilio Tarabella” (via Matteotti, 16) un ricco calendario di attività gratuite rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni. Teatro, laboratori, spettacoli, letture, giochi e animazione in un programma di oltre 60 appuntamenti realizzato dal Comune di Forte dei Marmi in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Attività laboratoriali, giochi e spettacoli per un’estate dedicata ai più piccoli. Un’occasione per avvicinare i bambini al teatro, alla musica e alla creatività nell’accogliente contesto della pineta.

«Forte dei Marmi è da sempre un luogo del cuore per tante famiglie – dichiara l’assessore al Turismo Graziella Polacci – Ci sono bambini che hanno trascorso qui le estati più belle della loro infanzia e che oggi, da adulti, scelgono di tornare portando con sé i propri figli. Questo legame affettivo profondo, che si rinnova di generazione in generazione, è una delle caratteristiche più preziose del nostro paese. La Pineta dei bambini è anche un omaggio a questo amore duraturo: uno spazio sicuro e accogliente dove bambini residenti e ospiti possono giocare, creare e imparare divertendosi, all’insegna della fantasia, della condivisione e della scoperta. È uno dei progetti più amati della nostra programmazione estiva, pensato per offrire momenti di qualità attraverso il linguaggio dell’arte e dell’immaginazione».

«Con La Pineta dei bambini – osserva la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti – proponiamo anche quest’anno un denso programma di appuntamenti ad ingresso libero, tutti dedicati ai più piccoli. Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale di Forte dei Marmi, possiamo dare continuità a un progetto che si rinnova estate dopo estate, coinvolgendo quotidianamente bambini e famiglie in attività artistiche ed educative».

 

Il programma

laboratori

da lunedì 23 giugno a giovedì 26 giugno dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 23 giugno e martedì 24 giugno dalle 20.30 alle 22.30

LABORATORI DI CIRCO

A cura di Circotà

 

spettacolo gratuito

mercoledì 25 giugno, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

L’ULTIMO DOMINATORE DEL FUOCO

giovedì 26 giugno, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

CIRCUS SHOW

Di e con Massimo Minucci

Produzione Circotà

laboratorio

da lunedì 30 giugno a giovedì 3 luglio dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 30 giugno e martedì 1 luglio dalle 20.30 alle 22.30

FESTIVALMAR

A cura di Leo D’Angelo

 

spettacolo gratuito

mercoledì 1 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

LA LEGGENDA IN FONDO AL MARE

giovedì 2 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

TUTTI I COLORI DI ELMER

Di e con Leo D’Angelo

produzione Petali di Stelle

 

laboratori

Il laboratorio prevede l’utilizzo e il riuso di carta riciclata e materiali di riciclo

da lunedì 7 luglio a giovedì 10 luglio dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 7 Luglio e martedì 8 luglio dalle 20.30 alle 22.30

STORIE DI CARTA E DI OMBRE – Le 1000 Gru di Sadako

a cura di Valentina Lisi (Manifattura Lizard)

 

spettacolo gratuito

mercoledì 9, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

IL RACCONTO DEGLI ANIMALI

giovedì 10, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

LE AVVENTURE DI MARTINA BIRICHINA

Di e con Valentina Lisi (Manifattura Lizard)

Produzione Officine Papage

 

laboratorio

da lunedì 14 luglio a giovedì 17 luglio dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 14 Luglio e martedì 15 luglio dalle 20.30 alle 22.30

PIRATI IN PINETA

a cura dei Ninos Salvajes

 

spettacolo gratuito

mercoledì 16 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

PIRATI E GIOCOLERIA SHOW

giovedì 17 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

FIRE SHOW

Di e con i Ninos Salvajes

Produzione Circotà

 

laboratorio

da lunedì 21 luglio a giovedì 24 luglio dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 21 Luglio e martedì 22 luglio dalle 20.30 alle 22.30

IMMAGINA, ASCOLTA E CREA INSIEME A ME

Attività laboratoriali a cura A cura di Kindly Eventi di Deborah Cirillo

 

spettacolo gratuito

mercoledì 23 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

ON STAGE: CREA LA TUA STORIA

giovedì 24 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

COME IN UNA FAVOLA

Di e con Deborah Cirillo

 

da lunedì 28 luglio a giovedì 31 luglio dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 28 Luglio e martedì 29 luglio dalle 20.30 alle 22.30

SCUOLA DI CIRCO

Attività laboratoriali a cura di Circotà

 

spettacolo gratuito

mercoledì 30 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

GIOCOLERÌ

produzione Circotà

giovedì 31 luglio, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

LED SHOW

produzione Circotà

 

laboratorio

da lunedì 4 agosto a giovedì 7 agosto dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 4 agosto e martedì 5 agosto dalle 20.30 alle 22.30

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MAGICO

A cura di Associazione Flammae et circenses aps-ets

 

spettacolo gratuito

mercoledì 6 agosto, ore 21.15

LA MALEDIZIONE DELLA PERLA NERA

giovedì 7 agosto, ore 21.15

IL TESORO DI CAPITAN BARBANERA

Di e con Flammae et circenses aps-ets

produzione Flammae et circenses aps-ets

laboratorio

Il laboratorio prevede l’utilizzo e il riuso di carta riciclata e materiali di riciclo

da lunedì 18 agosto a giovedì 21 agosto dalle 17.30 alle 19.30,

lunedì 18 agosto e martedì 19 agosto dalle 20.30 alle 22.30

RECICLO’

A cura di Alessandra Roselli e Stefania Luisi

(lettera d’incarico intestata a Buf Kur Teatro A.P.S.)

 

laboratori serali gratuiti

mercoledì 20 agosto, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

CACCIA AL TESORO

giovedì 21 agosto, ore 21.15 (ingresso dalle 20.30)

TROVA LA SORPRESA

A cura di Giocamistero

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria alla mail lapinetadeibambini@gmail.com. È obbligatoria la presenza di un adulto.

Info 351 7472358 – lapinetadeibambini@gmail.com

www.visitforte.com

 

Pineta Emilio Tarabella, Via Matteotti 16 – Forte dei Marmi

comune.fortedeimarmi.lu.it

toscanaspettacolo.it

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati