In marcia per la libertà

on sono solo fotografie, sono uno straordinario racconto per immagini di ciò che siamo stati e di ciò che ci ha permesso di essere ciò che oggi siamo. Scatti che sono testimonianza della battaglia per la piena democrazia nel nostro paese: una democrazia che tale non poteva davvero definirsi prima di quel 2 giugno in cui le donne hanno potuto finalmente esercitare il diritto di voto.

Questa mostra è dedicata a questa conquista di civiltà e ci prepara all’importante anniversario che segnerà il 2026. Ma allo stesso tempo è dimostrazione di quanto sia importante la fotografia e di quanto sia preziosa una realtà quale l’Archivio Storico Foto Locchi, con i suoi oltre cinque milioni di negativi originali che accompagnano, con straordinaria continuità, un secolo di storia di Firenze, della Toscana e del nostro paese in genere.

Un patrimonio inestimabile che ci restituisce la memoria collettiva, rendendola viva e e accessibile. Esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per prepararsi alla sfide del presente e del futuro.

Eugenio Giani
Presidente della Regione Toscana


Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Piazza Duomo 10, Firenze

lun | ven 10.00 – 12.30 | 14.00 – 16.30
sab 9.00 – 12.30

dal 18 novembre al 6 dicembre 2025

Giovedì 20 novembre la mostra non è visitabile per evento istituzionale

Prenotazioni 
tel. 055/4385616
lun | ven 9.00 – 13.00


Scarica

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

LuccaGiovane 2018 | Tutti i diritti riservati