Lucca Digitalmente Mobile
> Avviso pubblico per l’aggiudicazione del bando “Dritti al Punto” del Fondo per la Repubblica Digitale, con il progetto “Lucca Digitalmente Mobile” nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, per potenziare l’offerta formativa dei Punti Digitale Facile e promuovere l’alfabetizzazione digitale dei cittadini.
> Zefiro Società Cooperativa Sociale in partenariato con Regione Toscana, Comune di Lucca, Comune di Altopascio, Comune di Porcari, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo Garfagnana, Comune di Molazzana, Comune di Minucciano, Comune di Gallicano, Comune di San Romano in Garfagnana, Soecoforma Agenzia formativa, La Gardenia soc coop sociale.
Il progetto
Lucca Digitalmente Mobile – Percorsi di formazione brevi rivolti all’alfabetizzazione digitale dei cittadini.
Il progetto è rivolto a attività rivolte ad anziani, adulti con svantaggio linguistico o digitale, genitori, docenti ed educatori, giovani e studenti e mira a sostenere le attività di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le azioni già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, per potenziarne ulteriormente l’offerta formativa.
Descrizione
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- – incremento delle competenze digitali di base
- – abilitare i cittadini all’esercizio dei propri diritti digitali
- – sostenere un uso più consapevole di dispositivi elettronici e social media
- – promuovere una nuova cultura del digitale
Contenuti percorso:
Il progetto Lucca Digital propone 25 micro – corsi dove verranno considerati prioritari i seguenti temi, identificati nel quadro europeo DigComp 2.2:
- a) alfabetizzazione su informazione e dati
b) sicurezza informatica
c) creazione di contenuti digitali anche attraverso l’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale
d) comunicazione e collaborazione tramite le tecnologie digitali
- Google Drive: come utilizzarlo – 6 ore
- TikTok: istruzioni d’uso – 6 ore
- Canva: istruzioni d’uso – 8 ore
- CapCut: Montaggio video – 6 ore
- Instagram: raccontarsi in video brevi – 4 ore
- Acquisti online: Amazon, Ebay, etc. – 4 ore
- Informatica base – 8 ore
- Informatica intermedia – 8 ore
- Introduzione social: Facebook, Instagram – 4 ore
- Cittadinanza digitale: utilizzo spid, CIE, etc. – 3 ore
- Linkedin e come candidarsi online – 4 ore
- Fotografare con lo smartphone – 6 ore
- Protezione dati – 4 ore
- Netiquette Online – 3 ore
- Programmare un viaggio on line – 6 ore
- Incontrarsi online: zoom, meet, etc. – 4 ore
- Fake News e come riconoscerle – 3 ore
- Excel base – 8 ore
- Excel Intermedio – 8 ore
- Biografie digitali e storytelling familiare – 6 ore
- Archivio personale e memoria visiva – 6 ore
- Uso di ChatGPT e altri tool IA per la comunicazione – 4 ore
- Social media e costruzione dell’identità digitale – 4 ore
- IA: video e fake news – 3 ore
- Giochi online: tra divertimento e rischi – 4 ore
Destinatari
Il progetto è rivolto a cittadini con età maggiore di 14 anni, persone occupate, disoccupate, studenti e pensionati. Mira a sostenere le attività di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le azioni già pianificate e realizzate nell’ambito della misura “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del PNRR, per potenziarne ulteriormente l’offerta formativa.
Iscrizioni
In Apertura
È possibile pre-iscriversi ai corsi compilando il seguente modulo di Google: https://docs.google.com
Saranno date maggiori informazioni riguardo il processo di iscrizione ai corsi e di selezione dei partecipanti in fasi successive del progetto.
Certificazione finale
Al termine di ogni micro – corso nell’ambito di Lucca Digital, i partecipanti riceveranno un attestato con le micro credenziali ottenute.
Informazioni
Zefiro Viale Carlo Del Prete 347/A 55100 Lucca 344 C/a Giulia
luccadrittialpunto@gmail.com tel 3442270525
www.luccadigital.it www.zefiroformazione.it
Informagiovani Comune Lucca Via delle Trombe 6, 55100 Lucca
informagiovani@comune.lucca.it tel 0583442319
www.luccagiovane.it
Progetto gestito da Zefiro Società Cooperativa sociale in partenariato con Regione Toscana, Comune di Lucca, Comune di Altopascio, Comune di Porcari, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo Garfagnana, Comune di Molazzana, Comune di Minucciano, Comune di Gallicano, Comune di San Romano in Garfagnana, Soecoforma Agenzia formativa, La Gardenia soc coop sociale.
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale Regione Toscana. Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale
Sito: Zefiroformazione

